Dorsali Spessi e Spalle Larghe

Protocollo in Serie Gigante per Dorso e Spalle
Dorsali Spessi e Spalle Larghe
Se siete deficitari nello spessore del dorso e nella larghezza delle spalle, continuate a leggere l'articolo.
Per migliorare nei distretti muscolari carenti, esiste un metodo, che bene o male funziona sempre: "darci dentro"!
Cosa consigliamo?
Provate ad allenare le zone muscolari carenti, nella prima seduta della settimana, quando le energie psico-fisiche sono ai massimi livelli, per fare ciò bisogna dividere il corpo in una suddivisione equilibrata, con il focus indirizzato nei muscoli meno sviluppati e proporzionati rispetto al resto del corpo.
Se volete indirizzare il focus verso dorso e spalle, vi consigliamo la seguente splite routine:
- DORSALI - DELTOIDI
- COSCE - POLPACCI
- PETTORALI - BICIPITI - TRICIPITI
Le serie giganti sono un ottimo metodo per allenarsi ad alto volume e ad alta densità; grazie a questo protocollo di allenamento, riuscirete a macinare numerosi esercizi, serie e ripetizioni in un lasso di tempo alquanto ristretto; infatti in circa un'ora avrete allenato i muscoli interessati in un modo alquanto pompante ed efficace.
Scheda di Allenamento

1° Serie Gigante
- Rematore a busto flesso con bilanciere 10 Ripetizioni
- Alzate frontali con bilanciere 10 Ripetizioni
- Tirate al mento con bilanciere 10 Ripetizioni
- Military press con bilanciere 10 Ripetizioni
- Recupero 2 Minuti
- 4 Serie giganti
2° Serie Gigante
- Trazioni alla sbarra 10 Ripetizioni
- Alzate laterali con manubri 10 Ripetizioni
- Pulley busto eretto 10 Ripetizioni
- Alzate a 90° con manubri 10 Ripetizioni
- Recupero 2 Minuti
- 4 Serie giganti
Sono 8 Esercizi alquanto efficaci per allenare dorso e spalle, dove per il dorso abbiamo inserito:
- Trazioni alla sbarra
- Rematore con bilanciere a busto flesso
- Pulley
- Tirate al mento (trapezi)
Mentre per le spalle:
- Military press con bilanciere
- Alzate frontali con bilanciere
- Alzate laterali con manubri
- Alzate a 90° con manubri
Cercate di calibrare al meglio i carichi di allenamento, dovreste usare il 70% del vostro massimale in ogni esercizio, e comunque l'ultima ripetizione deve essere ostica.
Nella prima super serie vi consigliamo di utilizzare 2 bilancieri con carichi differenti per i rematori e distensioni e per le alzate e tirate al mento.
Varianti allo scheda
1° Alternativa
Potete anche optare per una versione più hard del seguente protocollo portando a 6 le ripetizioni degli esercizi della prima serie gigante e quindi alzando i carichi di riferimento, e a 15 ripetizioni negli esercizi della seconda serie gigante, per un pump mostruoso.
2° Alternativa
La seconda alternativa riguarda solo la seconda serie gigante, la quale può essere effettuata completamente a corpo libero:
- Trazioni alla sbarra 5-15 Ripetizioni (a seconda del livello dell'atleta)
- Handstand Pushup 5-15 Ripetizioni (a seconda del livello dell'atleta)
- Rematore inverso agli anelli 15-25 Ripetizioni (a seconda del livello dell'atleta)
- Aperture inverse agli anelli 15-25 Ripetizioni (a seconda del livello dell'atleta)
Potrebbe interessarti anche
PullDown Alla Lat Machine - Benefici
In Italia, con il termine lat machine indichiamo l'esercizio dorsale, effettuato alla macchina con cavi e pacco pesi, in realtà questa denominazione è sbagliata, in quanto lat machine è il nome della macchina, con la quale si possono eseguire diverse varianti di esercizi di tirata, uno di questi appunto è il famoso LAT PULLDOWN.
Serie Speciali Massa Dorsali
Moltissimi ragazzi non sviluppano i muscoli dorsali come vorrebbero. Alcuni concentrano le loro routine su stacco, trazioni e rematori con pesi elevati, senza ottenere dorsali larghi e spessi, altri invece utilizzano le macchine isotoniche con pesi intermedi, ma anch''essi non riescono a sviluppare la fantomatica schiena a V. Perché?
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.