Muscoli più Grossi se Aggiungete le Bande Elastiche al vostro Bilanciere

Le bande elastiche, in palestra conosciute come rubber band, sono un ottimo strumento per l'allenamento della forza, che danno anche un notevole impulso e stimolo alla crescita muscolare. Normalmente, quando si esegue un esercizio che può essere un curl con bilanciere per i bicipiti o delle distensioni con manubri per i pettorali, accade che dopo aver eseguito la prima metà del movimento concentrico, la seconda metà del movimento sarà più facile. Se iniziate ad utilizzare le rubber band, il movimento sarà costantemente duro dall'inizio alla fine e questo significa innescare nuova crescita muscolare. A seconda dello spessore della banda, che hanno anche colori diversi, avremo un grado di resistenza diverso.
Colore: Rosso (Mini)
Larghezza: 1,4 cm
Lunghezza: 106 cm
Resistenza: 3 - 13 KG
Colore: Viola (small)
Larghezza: 2,9 cmm
Lunghezza: 104 cm
Resistenza: 20 - 30 KG
Colore: Verde (Medium)
Larghezza: 4,7 cm
Lunghezza: 106 cm
Resistenza: 30 - 53 KG
Colore: Blu (Large)
Larghezza: 6,5 cm
Resistenza: 28 - 70 KG
Fatta questa premessa le bande elastiche possono aiutare l'atleta nell'effettuare trazioni o parallele, perché a seconda del colore, possono togliere più o meno peso agevolando quindi il movimento; ma possono altresì incrementarne la resistenza in alcuni esercizi dando maggiore pompaggio ai muscoli, provare per credere. Vediamo in quali esercizi possono essere utilizzate.
Cliccando nel titolo potrete visionare il tutorial tecnico dell'esercizio.
CURL CON BILANCIERE CON RUBBER BAND
Questi sono solo alcuni esempi dei principali esercizi che prevedono l'utilizzo delle rubber band per incrementare la resistenza dei movimenti. Si possono applicare anche ai manubri e ad altri esercizi per le spalle come alzate o distensioni.
Potrebbe interessarti anche
Petto e Tricipiti più Tonici con MedBall e SwissBall
Serie Gigante per Petto e Tricipiti con Esercizi Inusuali
Vi allenate a casa oppure volete un protocollo di allenamento diverso da poter utilizzare per allenare pettorali e tricipiti? Siete giunti nell'articolo giusto
La Giusta Strategia Nell'Allenamento
Come ottenere risultati dall'allenamento con la giusta strategia
Per progredire ed ottenere risultati soddisfacenti nel proprio allenamento la cosa più importante è sapere fin dal primo momento cosa si vuole allenare e per quali ragioni. Se sto partecipando ad una gara di bodybuilding infatti la mia strategia sarà necessariamente molto diversa da quella che impiegherei per allenarmi in ambiti non agonistici.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.