La Strategia Giusta per Attaccare i Polpacci

La Strategia Giusta per Attaccare i Polpacci
L'allenamento dei polpacci viene spesso trascurato, invece bisognerebbe dargli maggiore importanza.
I polpacci sono il gruppo muscolare più ostico da far crescere, quello per cui guadagnare mezzo centimetro di ipertrofia fa sudare sette camice dopo allenamenti distruttivi ma spesso senza i risultati sperati.
Non è raro vedere atleti grossi con gambe muscolose e polpacci esili.
Il polpaccio è in sostanza un insieme di due muscoli, il gastrocnemio, noto anche con il nome di gemelli, e il soleo, che è il muscolo responsabile della flessione plantare del piede e in parte anche del ginocchio.
Entrambi hanno un ruolo fondamentale, in quanto il gastrocnemio unisce il calcagno al femore, mentre il soleo unisce il calcagno alla tibia e al perone, e i tendini di questi due muscoli unendosi formano il tendine di Achille.
Il gastrocnemio è un muscolo che di per sé sviluppa una forza molto superiore del soleo, e si dimostra essenziale per atleti come i runner o per chi deve saltare, tipo i pallavolisti.
Nella parte anteriore della gamba ci sono quattro muscoli che ci permettono di muovere il piede e le dita, tra cui il più grande è il tibiale anteriore, e due muscoli che corrono lungo la superficie laterale del perone, rispettivamente il peroneo lungo e il peroneo breve, che ci permettono di abbassare il piede e ruotarlo verso l'esterno.
Per ottenere risultati ottimali bisogna prestare attenzione alla fase eccentrica del movimento, è utile, in tal senso, provare ad allenare una gamba per volta, così da concentrarsi maggiormente sul muscolo e sull'esercizio stesso.
Gli esercizi più pesanti per la massa sono quelli che eseguiamo in piedi, dove teniamo le ginocchia dritte o al limite leggermente piegate, in quanto reclutano maggiormente e soprattutto simultaneamente i due muscoli in questione, rispettivamente il gastrocnemio e il soleo.
Un esercizio non molto in voga ma molto efficace per stirare i gemelli è rappresentato dal Donkey calf raise, che sollecita in particolare il muscolo gastrocnemio.
I consigli per ottenere il massimo dall'allenamento dei polpacci:
- Escursione completa del movimento in ogni ripetizione.
- Cambiare allenamento spesso, in quanto i polpacci si abituano subito allo stimolo allenante.
- Utilizzare diverse tecniche di intensità, come Supersets, serie a scalare, Tri-set,.
- Provare ad utilizzare anche le serie a tempo, dove bisogna eseguire il numero massimo di ripetizioni in forma rigorosa.
- Allungare i polpacci tra le serie.
I polpacci rispondono bene alle alte ripetizioni, ma è anche necessario caricare per innescare la crescita.
L'allenamento che stiamo per proporvi tiene conto di entrambi le filosofie di allenamento.
Scheda di Allenamento per i polpacci
- Calf raise da seduti 3 set x 10-15 reps
- Calf Raise in piedi (Dropsets) 3 set x 6+6+6+6 stripping
- Calf Raise alla pressa 3 set x 15-20 reps
- Donkey Calf Raise 50 reps con il 65% del massimale (arrivare a 50 con il numero minore di set possibile)
Se i polpacci sono il vostro tallone d'achille, provate ad allenarli due volte alla settimana in giorni distanti; nel giorno delle gambe provate ad inserirli come prima parte della scheda, prima di squat, affondi e pressa.
Con questo trucchetto, molti culturisti hanno dei vantaggi nell'esecuzione dello squat, in quanto con l'allenamento dei polpacci aumenta l'escursione della caviglia.
Potrebbe interessarti anche
I 7 Migliori Allenamenti Per Quadricipiti, Glutei e Bicipiti Femorali
Giorno delle gambe, la stessa frase evoca immagini di nausea, giorni di zoppicamento e gambe che sembrano costituite da gelatina. La maggior parte degli allenamenti si basa sul re degli esercizi per le gambe e non solo: SQUAT. In effetti è un esercizio unico ed insostituibile per far crescere i muscoli delle vostre cosce e glutei. Però non bisogna fossilizzarvi esclusivamente sul classico squat con bilanciere.
4 Dubbi sull'Esecuzione dello Squat
Talloni Rialzati, Peso da Sollevare, Utilizzo della Cintura e Spotter
Lo Squat è forse l'esercizio più importante nella panoramica degli Esercizi della pesistica. E' un esercizio che si può eseguire in diversi modi e con diversi attrezzi e/o macchine, ma la sentenza finale la darà sempre lo Squat Tradizionale con il bilanciere posizionato dietro il collo.
Ultimi post pubblicati
Camminare per Dimagrire? Funziona se lo fai così!
Questo articolo è riservato alle persone pigre, a cui non piace la palestra, lo sport in generale, ma che vogliono tornare in forma, il consiglio che noi diamo è quello di iniziare con una semplice camminata. Camminare a caso, senza un programma, senza osservare delle regole è fine a se stessa e non vi servirà per dimagrire.
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.