Più Forza e Massa effettuando lo Squat 2 Volte alla Settimana

Quando vogliamo dare priorità ad un distretto muscolare, dobbiamo cercare di convogliare le nostre energie psicofisiche all'allenamento di tale gruppo.
In questo articolo vi forniremo una proposta di allenamento relativa all'incremento della massa muscolare delle gambe, effettuando lo squat 2 volte alla settimana in 2 protocolli di allenamento diversi, di cui uno dedicato all'aumento della forza ed uno dedicato all'aumento della massa muscolare.
Lo squat dona al corpo innumerevoli benefici:
- Migliora la postura perché lavora i grandi gruppi muscolari del corpo.
- Lavora le zone più importanti del corpo: gambe, glutei, addominali, anche, vita, braccia.
- Migliora l’equilibrio. Lo squat promuove il rafforzamento dei muscoli stabilizzatori del corpo, che a loro volta permettono di migliorare l’equilibrio generale.
- E' il migliore esercizio per rinforzare le cosce.
- Aumenta la capacità fisica in generale: camminare con facilità, alzarsi, sedersi, scendere le scale.
- Aiuta all’aumento della massa muscolare in generale. Quando realizzato correttamente lo squat è così intenso da provocare il rilascio di testosterone e ormone della crescita da parte dell’organismo, ormoni vitali per la costruzione della massa.
- Aiuta a migliorare la prestazione sportiva: saltare più in alto, correre più veloce.
- Aumenta la densità minerale ossea, riducendo la possibilità di contrarre infortuni.
- Previene malattie cardiovascolari, diabete e obesità.
- Accelera il metabolismo e brucia più calorie. Sicuramente una delle forme più efficienti di bruciare grasso e aumentare la massa muscolare.
PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO 2 SQUAT
- Lunedi - Gambe con protocollo Forza
- Martedì - Petto e le Braccia
- Giovedi - Gambe con protocollo Massa
- Venerdì - Schiena e Spalle
Nel primo giorno di allenamento delle gambe adibito all'incremento della forza muscolare si inizia con un peso che è pari al 75% della vostra ripetizione massimale (ONE REPS). Si utilizzerà questo peso per tutti i 5 set.
Bisognerà effettuare tutte le serie con il carico prestabilito e nell'ultima serie quando si sarà in grado di eseguire 7 o più ripetizioni, bisognerà aggiungere 2-3 kg nel bilanciere nel prossimo allenamento di forza per lo squat. Questo procedimento di aumento del carico, bisognerà effettuarlo ogni qualvolta nell'ultima serie si riuscirà ad effettuare 7 o più ripetizioni.
Nella seconda parte dello squat bisognerà togliere il 12,5% del carico, portandosi al 60% del massimale ed effettuare 12 ripetizioni sempre di squat, ultima serie bisognerà togliere un ulteriore 12,5% al carico portandosi al 47,5% del massimale cercando di effettuare 20 ripetizioni finali.
Nel secondo allenamento della settimana si adotterà la tecnica super slow per effettuare lo squat, enfatizzando il punto basso del movimento dove si resterà in isometria per un paio di secondi. Consigliamo quindi un carico idoneo.
Scheda di Allenamento
Allenamento 1 - Forza
- squat con bilanciere 5 set x 1, 2, 3, 4, 5+ ripetizioni
- squat con bilanciere 2 set x 12, 20 ripetizioni
- leg curl 5 set x 12 ripetizioni
- Calf raise da Seduti 4 set x 15-20 ripetizioni
Allenamento 2 - Massa
- Squat in pausa 4 set x 5 ripetizioni
- Leg Press 4 set x 12 ripetizioni super slow
- stacchi rumeni 4 set x 12 ripetizioni super slow
- Calf in piedi 4 set x 12 ripetizioni super slow
Per essere in forma ed in essere per 4 giorni di allenamento alla settimana consigliamo un integratore di glutammina ideale per il recupero muscolare e psicofisico.
Potrebbe interessarti anche
Belt Squat
Alternativa allo Squat per coloro che hanno problemi con il Re degli Esercizi
Non digerite lo squat con bilanciere? Non sentite il lavoro muscolare sui vostri quadricipiti, nonostante carichiate un bel carico? Avete problemi a scendere completamente nello squat? Oppure volete un'esercizio alternativo, magari da utilizzare come complemento, per lo sviluppo dei vostri quadricipiti?
3 Motivi Validi Per Provare Lo Zercher Squat
Perché dovresti fare anche Zercher Squat? Esistono infiniti maniere per fare lo squat. Non dovresti effettuare un tradizionale Back Squat se ti provoca dolore, perché esistono tante altre alternative senza incorrere in spiacevoli infortuni. Quando parliamo di varianti dello squat, lo Zercher Squat è probabilmente uno dei meno utilizzati, forse è poco compreso e soprattutto direi sconosciuto.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".