Difficoltà Nel Costruire la Parte Bassa del Pettorale?

A volte una buona definizione muscolare può fare la differenza per risaltare alcuni distretti muscolari, ma è anche vero che senza un'adeguata massa muscolare, i muscoli anche se magri, non si vedranno mai. Un consiglio che diamo spesso ai nostri lettori, con difficoltà nello sviluppo dei pettorali, è quello di sviluppare la parte bassa del petto per far risaltare lo stacco petto-addome.
Provate a costruire pettorali massicci con questo esercizio di pres-stancaggio da eseguire dopo le normali serie su panca piana con bilanciere.
- Distendetevi su una panca reclinata
- Con la testa nella parte bassa della panca
- Afferrate due manubri
- Utilizzando un peso tale da permettervi circa 10-12 reps
- Iniziate a fare delle croci su panca declinata con manubri
- Scendendo il più possibile nella fase eccentrica del movimento
- Lentamente ma non troppo
- Risalite poi in maniera esplosiva
- Al termine delle 12 reps di croci
- Senza sosta, anche se i muscoli bruciano, effettuate delle SPINTE con gli stessi manubri
- Effettuando tutte le ripetizioni che riuscite ad effettuare
- Quando i tricipiti saranno stanchi, effettuate delle mezze ripetizioni di distensioni in modo tale da prolungare il lavoro sui pettorali
- Consigliamo 2 superserie da 12 Ripetizioni + Max
Buon Petto
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Pettorali Incremento Massa Muscolare e Potenza
Che tipo di allenamento bisognerebbe effettuare se l'obiettivo è quello di aumentare la forza , la potenza ed ovviamente la massa muscolare dei pettorali ? Ci sono vari protocolli di allenamento validi da cui è possibile prendere spunto, ma abbiamo riscontrato che la fusione di alcuni metodi provenienti dal Body Building e sport di combattimento è il Massimo per Forza Massa e Potenza ! ABC DOCET
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".