Pettorali in Serie Gigante

Pettorali in Serie Gigante
Le serie giganti erano di moda negli anni 60-70.
Cosa sono le serie giganti?
- Una serie gigante è una serie speciale di allenamento composta da 4 o più esercizi eseguiti in successione immediata
- Senza intervalli o con tempi di intervallo ridotti al minimo
- In modo tale da rendere elevata la densità del vostro allenamento.
- In poche parole eseguirete un volume di lavoro maggiore in un determinato tempo.
In sintesi:
- 4-6 esercizi eseguiti di seguito a circuito senza riposo sullo stesso gruppo muscolare o su distretti muscolari antagonisti (dorso e petto, bicipiti e tricipiti, femorali e quadricipiti, trapezi e spalle).
- I carichi vanno calibrati alla serie e quindi diminuiti.
- Se la serie gigante è composta da vari esercizi è possibile recuperare 10, 20 secondi dopo ogni esercizio.
- Al termine della serie gigante bisogna effettuare un riposo completo di almeno 2 minuti.
E’ una tecnica molto intensa che non è da effettuare sempre perché può portare al sovrallenamento.
Quando inserire questa tecnica?
Magari quando si ha poco tempo e prima dell’estate per un Workout frizzante e super pompante oppure ad inizio stagione come forma di capillarizzazione dei vostri muscoli.
La capillarizzazione è un sistema di allenamento volto al miglioramento della circolazione sanguigna.
Questa fase serve a preparare l’atleta alle fasi successive le quali lo metteranno a dura prova.
ALLENAMENTO PETTORALI
- PANCA PIANA 4 serie 12-9-6-3 (effettuarsi con serie normali o meglio tradizionali con 2'30" di recupero tra le serie)
SERIE GIGANTE
- DISTENSIONI CON MANUBRI SU INCLINATA 8 reps
- CROCI SU PANCA PIANA 8 reps
- CHEST PRESS 8 reps
- PECTORAL MACHINE 8 reps
- RECUPERO 2'
- RIPETERE 3 VOLTE
Per tale tipologia di allenamento consigliamo un precursore dell'ossido nitrico.
Per allenamenti simili provate ABC FIT

Potrebbe interessarti anche
Allenamento Pettorali: Principianti, Cominciate Da Qui
Ci si appassiona talmente tanto, a tal punto da effettuare le distensioni su panca piana con bilanciere in tutte le sedute. Effettuare le distensioni su panca piana con bilanciere in tutte le sedute è un grosso errore, o perlomeno se non c'è un programma dietro, che pianifichi la cosa in maniera scientifica e professionale.
Panca Piana con Bilanciere in Tutti Gli Allenamenti?
Le Distensioni su panca piana con Bilanciere è l'esercizio di bodybuilding più popolare nelle palestre di tutto il mondo, a tal punto che moltissime persone iniziano sempre e comunque il proprio allenamento, per lo sviluppo della massa muscolare, da questo esercizio.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".