Come Massacrare le Spalle con Un Pump Assurdo

Questo programma riguarda l'allenamento delle spalle. Vi consiglio vivamente di provarlo in quanto, soprattutto in fase di definizione, risulta ottimo per darvi quel pump e volume in più che altri programmi non vi danno.
La scheda si compone di pochi esercizi, utili e soprattutto efficaci, e si conclude in un'oretta di lavoro. Cosa ottima pensando al fatto che adesso inizia a far caldo e gli allenamenti troppo lunghi non sono poi così piacevoli.
- Il programma è adatto ad atleti intermedi e avanzati.
Per i principianti consiglierei di farsi seguire durante l'esecuzione di alcuni esercizi che sono facili da sbagliare.
PARTIAMO COL WO:
Primo esercizio
ALZATE LATERALI DA SEDUTO CON MANUBRI
- 3x5+10 con 1'30'' di recupero
Qui si parte subito a bomba! Mi raccomando fate attenzione al carico di lavoro. State bloccati con la schiena e concentratevi sul "sentire" i deltoidi sfibrarsi.
Fate 5 ripetizione con picco di contrazione di un secondo e fate in modo che la quinta ripetizione sia l'ultima possibile.
Diminuite il carico e fate 10 serie più veloci.
Qui il picco di contrazione non è fondamentale, ma arrivate sempre a cedimento tecnico mi raccomando.
Secondo esercizio
DISTENSIONE MANUBRI
- 4 x 10/8/6/6 con 2' recupero
Qui si deve caricare ragazzi!
Usate un carico che vi consenta di arrivare a cedimento tecnico solo all'ultima ripetizione.
Se state usando un carico troppo leggero modificate la ripetizione a vostro vantaggio. Rallentate l'esecuzione, tenete 2'' di fermo alla fine della fase negativa. I trucchi per rendere la serie sempre difficile ci sono.
Date il massimo!
Terzo esercizio
ALZATE A 90 3 x 12
- In superserie con:
TIRATE AL MENTO BIL. EZ 3x10
- 1'30'' recupero
Questa superserie va ripetuta per tre volte.
Due esercizi che richiedono una buona padronanza della tecnica per essere davvero efficaci.
Nelle alzate a 90 aiutatevi tenendo la fronte appoggiata sullo schienale di una panca.
Piccolo trucco per renderlo efficace: Non concentratevi sull'allargare i gomiti, ma pensate che nel momento di massima apertura i deltoidi posteriori vadano a scontrarsi l'uno con l'altro.
Non può succedere ovviamente ma è un pensiero che vi aiuterà ad eseguire l'esercizio al meglio.
- tenete le gambe leggermente flesse e non rigide;
- non portate il collo in avanti durante l'alzata.
Ultimo esercizio
ALZATE FRONTALI CAVO BASSO CON CORDA
- 2 x MAX con 1' recupero
Questo esercizio mi piace molto per sfinire il muscolo.
Al cavo basso impugnando la corda, spingete le braccia in avanti facendo così passare il cavo tra le gambe.
A me piace tenere un ritmo abbastanza sostenuto e arrivare a cedimento dopo un numero alto di ripetizione.
Nulla vi proibisce ovviamente di eseguire questo esercizio con un numero definito di ripetizioni sia chiaro ma, fossi in voi, mi manterrei sempre tra le 15 e le 20.
Allenamento concluso ragazzi.
Veloce, intenso, funzionale e bello.
Provatelo e ne rimarrete piacevolmente sorpresi!
Prima di iniziare vi ricordo che troverete in fondo alla pagina il video dell'allenamento descritto qui.
Vi invito inoltre ad iscrivervi al mio canale YouTube per avere ogni settimana video su allenamento, alimentazione ed integrazione.
Per iscrivervi seguite questo link: Il mio canale You Tube!
Troverete il video dell'allenamento qui.
Al prossimo articolo!
Se volete amplificare il pump di questo allenamento, provate con i seguenti integratori:
NIOX
NO3Chrome
INTEGRATORI DI ARGININA
INTEGRATORI PER AUMENATRE L'OSSIDO NITRICO

Potrebbe interessarti anche
3 Allenamenti per Costruire Deltoidi 3D
C'è un motivo per cui le spalle sono un gruppo muscolare importanteda allenare e costruire - da tutte le angolazioni. Quando vi guardate frontalmente, di lato o da dietro i vostri deltoidi, se non sono allenati correttamente, non sarete mai in grado di vedere la tridimensionalità di questo gruppo muscolare, i deltoidi.
L'Allenamento Spalle di Arnold Schwarzenegger
La tipica routine per deltoidi e trapezi comprendeva press sopra la testa, alzate laterali in piedi, alzate a busto piegato, rematori in piedi e shrug. Arnold is Arnold!
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.