Spalle Grosse, Forti e Muscolose

Le spalle sono uno di quei distretti muscolari che in un allenamento muscolare per la parte superiore del corpo, sono sempre sollecitate, in gergo tecnico sono "sempre sotto scopa".
Quando allenate i pettorali i deltoidi anteriori e posteriori sono sollecitati, quando allenate i dorsali vengono attivati numerosi muscoletti della parte posteriore delle spalle e pure quando allenate i bicipiti; pertanto se il vostro obiettivo è quello di incrementarne la massa muscolare dovete adottare delle tattiche di allenamento.
Prima di tutto, potrete avere anche spalle voluminose ma non forti!!
Ve lo dico per esperienza personale, in quanto nonostante abbia spalle larghe non sempre ho avuto spalle forti e questo perché snobbavo le cuffie dei rotatori.
Esercizi di Extra ed Intra-rotazione vanno fatti sempre per mantenere sane e forti le vostre spalle. Quindi vi consigliamo di inserire nella vostra routine di allenamento questa tipologia di esercizi.
##link##
In seconda battuta bisogna inserire i giusti esercizi che non siano doppioni. Se ad esempio allenate i pettorali con numerose distensioni, è chiaro che in quella giornata le spalle avranno già dato ed in questo caso consigliamo di allenare la sezione laterale con quale alzata laterale e soprattutto quella posteriore con delle alzate a 90°. Vi consiglio le alzate laterali ai cavi in piedi, dove tirerete i cavi collocati dietro la schiena.
Se invece le spalle vengono allenate dopo i dorsali, potreste inserire qualche distensione sopra la testa con bilanciere e sempre qualche alzata laterale, purchè tale giorno di allenamento sia distante dal giorno dedicato ai pettorali.
Consigliamo in queste combinazioni di allenamento di provare anche il clean & press con bilanciere olimpico in quanto è un esercizio composto e complesso risolutivo.
Ecco qualche proposta di splite routine da provare.
PROPOSTA 1
Giorno 1
- PETTORALI (distensioni, croci)
- SPALLE (Alzate laterali e posteriori)
- TRICIPITI
Giorno 2
- SCHIENA COMPLETA (lombari, dorsali, trapezi)
- BICIPITI
Giorno 3
- COSCE
PROPOSTA 2
Giorno 1
- PETTORALI (distensioni, croci)
- DORSALI
Giorno 2
- COSCE
Giorno 3
- SPALLE (Distensioni, alzate varie)
- TRICIPITI
- BICIPITI
PROPOSTA 3
Giorno 1
- PETTORALI (distensioni, croci)
- TRICIPITI
- BICIPITI
Giorno 2
- COSCE
Giorno 3
- DORSALI
- SPALLE (Distensioni ed alzate)
Se volete dedicare una giornata all'allenamento delle spalle provate il seguente schema:
Giorno 1
- DELTOIDI
- BICIPITI
- TRICIPITI
Giorno 2
- COSCE
- POLPACCI
Giorno 3
- PETTORALI
- ADDOMINALI
Giorno 4
- LOMBARI
- DORSALI
- TRAPEZI
Vi consigliamo di allenarvi con il nostro metodo ABC FIT, un percorso muscolare che vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi di incremento della massa muscolare.
##link##
Potrebbe interessarti anche
Spalle Più Grosse con una Seduta Dedicata a Parte
Le spalle larghe sono sinonimo di forza e virilità, un fisico imponente viene sempre apprezzato, da uomini e donne; un corpo tonico, dalle spalle muscolose migliora l'aspetto e l'autostima.
Allenamento Deltoidi e Superallenamento
Delt's overtraining
Allenamento Deltoidi e superallenamento. Il capo laterale del deltoide è un muscolo piuttosto piccolo, perfino più piccolo dei bicipiti . Si trova però in un punto così importante che spesso viene bombardato da una quantità di allenamento disordinato nella ricerca disperata dell’ampiezza e rotondità maggiori delle spalle.
Ultimi post pubblicati
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.