4 esercizi a Croce per allenare i pettorali
data di redazione: 30 Luglio 2014
- data modifica: 02 Ottobre 2014

- Su panca piana: grande pettorale
- Ai cavi (in piedi): grande pettorale in modo particolare i fasci costali
- Su panca inclinata: grande pettorale, parte clavicolare esterna
- Croci alte ai cavi bassi: grande pettorale, zona interna della parte clavicolare
Croci su panca piana con manubri: dette anche flyes.
- Impugni due manubri a braccia tese in alto.
- Per isolare maggiormente i pettorali puoi staccare i piedi da terra e tieni le gambe sollevate.
- Scendi tenendo le braccia semiflesse e bloccate,
- i gomiti vanno indietro fino a raggiungere il massimo stiramento.
Croci ai cavi:
- Impugnare le maniglie alte.
- Il busto è leggermente inclinato in avanti, le spalle basse e le braccia semiflesse.
- Il movimento e le sensazioni sono molto simile alle aperture su panca piana.
- Il vantaggio è della tensione continua.
- Aumentando l'inclinazione del busto dalla posizione eretta lavoriamo parti diverse dei pettorali.
- Incrociando le mani in posizione di arrivo si concentra lo sforzo sulle parti sternali dei pettorali.
Croci su panca inclinata:
- il tipo di movimento consente l'extrarotazione delle braccia.
- Come in tutti i tipi di croci le braccia rimangono semiflesse.
- I manubri in alto rimangono distanti circa 40 cm per non scaricare lo sforzo sulla struttura ossea, questo è il punto di massima contrazione, si abbassano lentamente i manubri come se si disegnasse un immenso semicerchio.
Scritto da:
ABC Team

Potrebbe interessarti anche
11 Aprile 2015
Alzate Frontali con Bilanciere Proni su Panca Inclinata
Un esercizio per isolare ulteriormente i deltoidi anteriori
Questo esercizio è una variante delle alzate frontali in piedi. Isolare ulteriormente un muscolo che già viene allenato con un esercizio d'isolamento, è l'obiettivo che si pone di realizzare questo movimento.
01 Marzo 2017
Rematore con Manubrio alla Frank Zane
Il rematore con manubrio è uno degli esercizi migliori e sicuri per sviluppare lo spessore dei muscoli dorsali, rispetto al rematore con bilanciere, i manubri consentono di addurre al massimo le scapole ottenendo una contrazione più profonda dei dorsali.
Ultimi post pubblicati
18 Febbraio 2019
Soufflè Proteici Al Cioccolato e Cocco
Volete terminare le vostre proteine al cioccolato realizzando una ricetta deliziosa? Vi consigliamo di provare il nostro soufflè proteico al cioccolato e cocco.
Preparazione: 20 min.
Difficoltà: 3
N. porzioni: 2
18 Febbraio 2019
Budino Proteico Alla Vaniglia
Il budino con latte e uova è un dolce altamente proteico ideale per una colazione o merenda da sportivo. In questa ricetta vi proponiamo un modo per farsi a casa propria un budino proteico con le vostre proteine del siero del latte.
Preparazione: 40 min.
Difficoltà: 3
N. porzioni: 2