I 7 Esercizi Migliori Per Fare Massa

Consigli Tecnici e Protocolli di Allenamento
I 7 Esercizi Migliori Per Fare Massa
Se hai un gruppo muscolare in ritardo o un anello debole nel tuo arsenale, prova uno di questi 7 esercizi multi-articolari che ti aiuteranno a massimizzare la massa e la forza muscolare!
Costruire una solida base di forza e potenza in tutto il corpo ha una miriade di benefici per il bodybuilder, l'atleta e anche l'appassionato di fitness occasionale.
La capacità di gestire carichi più pesanti, specialmente nei sollevamenti composti, alla fine si tradurrà in maggiore massa muscolare, prestazioni atletiche migliorate, stabilità migliorata e anche una migliore qualità della vita complessiva.
Mentre i movimenti di isolamento hanno certamente il loro posto in determinati regimi di allenamento specifici, non possono essere paragonati all'efficacia degli esercizi multi-articolari semplicemente perché questi movimenti:
- richiedono più equilibrio / coordinazione,
- consentono l'uso di un maggiore carico,
- stimolano più energicamente il sistema nervoso centrale
- lavorare il corpo in un modo più funzionale ("mondo reale").
1) Distensioni su panca piana con bilanciere
Muscoli target: Gran Pettorale deltoidi anteriori, tricipite brachiale
Esempio di protocollo per i pettorali
Esercizio Tempo Set reps
- Bench Press 4/1/X 4 set x 4-6 reps
- Croci con manubri su panca piana 4/1/X 3 set x 7-9 reps
- Bench Press con manubri su inclinata 2/2/1 3 set x 7-9 reps
- Crossover ai cavi 2/0/1/1 2 10-12
Muscoli target: Gran Dorsale; trapezi; romboidi, lombari
Tenere le ginocchia leggermente piegate per aiutare a sostenere la parte bassa della schiena, che lavora duramente per stabilizzare il tronco in questo movimento.
Piegate il busto di circa un angolo di 80 gradi. Tirate la barra verso l'ombelico per attivare i dorsali in misura maggiore, e più vicino al torace per colpire la zona alta della schiena. Se volete costruire una schiena spessa bisogna remare.
Esercizio Tempo Set reps
- Rematore con bilanciere 3/1/1 4 set x 5-7 reps
- Tirate al mento con bilanciere 3/1/1 4 set x 5-7 reps
- Pulldown a braccia tese 2/0/1/1 2 set x 10-12 reps
- Pulley con Trazey bar 2/1/1 2 set x 10-12 reps
Muscoli target: Deltoidi Anteriori; Pettorali superiori; tricipiti
Coloro che desiderano concentrarsi sulla costruzione della forza / funzionalità totale del corpo dovrebbero eseguire questo movimento stando in piedi.
Esercizio Tempo Set reps
- Military Press 5/1/X 4 set x 4-6 reps
- Tirate al mento con bilanciere 3/1/1 2 set x 7-9 reps
- Alzate laterali con manubri 2/0/1/1 2 set x 10-12 reps
- Macchina per i posteriori 2/0/1/1 2 set x 10-12 reps
Muscoli target: Quadricipiti; Muscoli posteriori della coscia; glutei.
Lo squat con bilanciere è un esercizio molto tecnico, pertanto va eseguito sotto la supervisione di un istruttore esperto che non vi farà perdere le 3 curve fisiologiche del corpo umano.
Pochi movimenti possono costruire massa muscolare in modo rapido ed efficiente come questo esercizio classico. Basta guardare il leggendario Tom Platz, che utilizzava principalmente gli squat per costruire le cosce più grosse e definite del mondo.
Esercizio Tempo set reps
- Squat 4/1/X 4 set x 5-7 reps
- Leg Press 3/1/1 4 set x 5-7 reps
- Leg Extension 2/0/1/1 2 set x 13-15 reps
- Affondi 2/1/1 2 set x 13-15 reps
Muscoli target: muscoli posteriori della coscia (obiettivo principale); Lombari; trapezi; avambracci
Esercizio Tempo Set reps
- Stacco da terra 3/1/1 4 set x 6-8 reps
- Sumo Squat 3/1/1 4 set x 6-8 reps
- Leg Curl seduto 2/1/1/1 3 set x 10-12 reps
- Abduzioni alla macchina 2/1/1/1 3 set x 10-12 reps
Muscoli target: tricipiti (obiettivo principale); pettorali; Deltoidi anteriori
Esercizio Tempo Set reps
- Dip 4/1/1 4 set x 4-6 reps
- French press con Ez 3/1/1 3 set x 7-9 reps
- V Bar Pushdown 2/0 /X /1 2 set x 10-12 reps
Muscoli target: bicipiti (obiettivo principale); gran dorsale; avambracci
Esercizio Tempo set reps
- Chin up 2/0/1/1 4 set al cedimento
- Curl con manubri 3/1/1 4 set x 7-9 reps
Note: il tempo si riferisce alla velocità con cui si completano le varie contrazioni all'interno di ogni ripetizione. È espresso in secondi, con una "X" che significa "il più esplosivo possibile".
Il primo numero sono i secondi per la contrazione eccentrica (negativa); il secondo numero sono i secondi al punto medio / tratto; il terzo numero sono i secondi per la contrazione concentrica (positiva); e se c'è un quarto numero, questo si riferisce alla contrazione del picco o alla compressione alla fine di una ripetizione.

Potrebbe interessarti anche
Miostatina e BodyBuilding
Miostatina e Bodybuilding, la miostatina è un argomento di discussione molto caldo nel bodybuilding in questi ultimi tempi, sebbene scoperta da scienziati alla Johns Hopkins Medical School nel 1997, la miostatina è rimasta sconosciuta tranne che tra i ricercatori, fino a poco tempo fa.
La Crescita Muscolare Può Essere Migliorata Con Più Riposo Tra le Serie Durante il Sollevamento Pesi
La ricerca rivela che gli uomini che hanno effettuato periodi di riposo più lungo tra le quattro serie di sollevamento pesi hanno mostrato un significativo aumento dell'attività di ricostruzione muscolare
Ultimi post pubblicati
Allenarsi Aumenta i Livelli di Testosterone
Come Allenarsi Per Aumentare L'Ormone Maschile Per Antonomasia
Il testosterone è un ormone steroideo che aiuta ad aumentare la massa muscolare magra e la densità ossea ed oltre ad aiutare nell'avere un bel corpo, è anche fondamentale per una buona salute!
Scheda da 3 Giorni Per Ingrossare Le Braccia
In questo articolo parleremo del metodo indiretto e diretto per far aumentare la massa muscolare delle braccia. Si può definire lavoro INDIRETTO quello non diretto allo scopo.