Allenamento in Super Serie per le Donne

Allenamento in Super Serie per le Donne
Stavate cercando un articolo sull'allenamento in super serie per le donne?
Siete giunte nell'articolo giusto in quanto, in questo post, tratteremo un programma di allenamento in super serie per le donne.
Il timore di ingrossare esageratamente le masse muscolari e avere l'effetto braccia e cosce grosse, frena spesso le donne nell'iniziare ad allenarsi con il body-building, come se fosse facile costruire la massa muscolare, ci sono uomini che dopo decenni di allenamenti e diete iperproteiche sono cresciuti poco!
Contrariamente a molte convinzioni, il body-building non fa obbligatoriamente diventare una «bodybuilder».
- Il body-building è ideale per perdere peso in quanto più muscoli si hanno, più calorie si bruciano.
- Il body-building tonifica il fisico. Non c'è nessuna disciplina sportiva che possa emulare le gesta del body-building in termini di tonificazione muscolare. Se volete un fisico duro, glutei sodi ed alti, tricipiti scolpiti, addome scolpito dovete applicarvi nel bodybuilding.
Un buon metodo per allenarsi sono le super serie. La tecnica delle super serie (o super sets, in inglese) consiste nel realizzare due esercizi uno di seguito all’altro senza pausa nel mezzo.
I due esercizi possono essere agonisti (cioè mirati allo stesso gruppo muscolare) o antagonisti (mirati a diversi gruppi muscolari).
Ad esempio distensioni con bilanciere più rematore è una super serie antagonista (pettorali più schiena). Alzate frontali più alzate laterali equivale a una super serie agonista (spalle). Veniamo al clou dell'articolo, alla scheda di allenamento in super set per le donne.
Scheda di Allenamento in Super Set per le Donne
A) Cosce - Spalle
- Pressa a 45° + Leg Curl 4 Super set da 8 + 16
- Affondi con manubri alternati + Leg Extension 4 Super set da 8 + 16
- Shoulder Press (macchina o manubri) + Alzate laterali con manubri 4 Super set da 8 + 16
B) Schiena - Core
- Lat machine avanti al petto + Pulley Busto Eretto 4 Super set da 8 + 16
- Tirate al mento con bilanciere + alzate manubri busto a 90° 4 Super set da 8 + 16
- Abdominal machine + Hiperextension 4 Super set da 8 + 16
C) Pettorali - Tricipiti - Bicipiti
- Distensioni con manubri su panca inclinata + Croci con manubri su panca piana 4 Super set da 8 + 16
- Piegamenti sulle braccia + Push Down al cavo alto 4 Super set da 8 + 16
- Lat machine presa inversa e stretta + curl con manubri 4 Super set da 8 + 16
Effettuate le coppie di esercizi senza recupero tra i medesimi, al termine riposate 90-120 secondi a seconda del vostro livello di forma.
Al termine del workout consigliamo 20 minuti di lavoro aerobico alle macchine cardiofitness.
Se volete provare un programma strutturato, completo, con descrizioni, foto esercizi, spiegazioni dettagliate ed esaustive di tutto, scaricate la nostra applicazione su google play e/o apple store: ABC ALLENAMENTO FIT.
ABC FIT sarà il tuo personal trainer virtuale.
Allenati con Noi!

Potrebbe interessarti anche
Incremento della Massa Muscolare con 5 Super Serie ad Allenamento per 2 Volte la Settimana
Le super serie sono una tecnica molto valida, oseremo dire fantastica, per incrementare la massa muscolare, in quanto viene elevato il volume di allenamento nell'unità di tempo.
Allenamento 300 per BodyBuilder
300 Ripetizioni con 6 Esercizi per Mettere il Turbo all'Incremento della Massa Muscolare
Questi tipi di allenamenti sono di natura funzionale, in questo articolo vi daremo una nostra variante decisamente più culturistica, per incrementare il volume dei vostri muscoli.
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.