Il Mio Programma di Allenamento per la Massa Muscolare

Programma di Allenamento Ciclico sulle 3 settimane
Il Mio Programma di Allenamento per la Massa Muscolare? Allenarsi sempre allo stesso modo sappiamo che a lungo andare non produce i benefici sperati, i muscoli ed il corpo si abituano agli stimoli prodotti dagli esercizi e non crescono più come dovrebbero, ma è altrettanto vero che uno schema solido è necessario per ottenere i risultati tanto ambiti in termini di incremento della massa muscolare. La parola d'ordine in questo caso è ORGANIZZAZIONE.
In questo articolo vi daremo un programma di allenamento per l'incremento della massa muscolare basato su 3 diverse schede che si susseguono l'una dopo l'altra per 3 settimane.
Chiameremo le 3 schede A-B-C, al termine della scheda C si ritornerà alla scheda A.
Ogni scheda è diversa dall'altra come suddivisione muscolare, modalità e metodo di allenamento, in modo tale da indurre i muscoli ad adattarsi continuamente, senza avere tregua. Sono schede semplici, con pochi fronzoli.
SETTIMANA A - FORZA
Recuperi tra le serie (tranne addome e polpacci) = 3 minuti
Giorno 1 Petto - Spalle e Bicipiti
- Distensioni su Panca Piana con Bilanciere 6 serie x 12-10-8-6-4-2 (piramidale classico a crescere)
- Distensioni sopra la testa Avanti al petto 6 serie x 15-12-10-8-6-4
- Trazioni alla Sbarra presa inversa e Stretta 6 serie x 6 ripetizioni (con eventuale carico)
Giorno 2 Gambe e Polpacci
- Squat con bilanciere o Trap Bar (per coloro che non con lo squat classico proprio non vanno) 6 serie x 12-10-8-6-4-2
- Pressa a 45° 6 serie x 15-12-10-8-6-4
- Calf in piedi 6 serie x 6 ripetizioni con 1' recupero
Giorno 3 Schiena e Tricipiti
- Stacco da terra con bilanciere 6 serie x 12-10-8-6-4-2
- Rematore con bilanciere o manubrio o pulley 6 serie x 12-10-8-6-4-2
- Distensioni alle parallele 6 serie x 6 ripetizioni (con eventuale carico)
Note: addominali li consigliamo nei giorni 1 e 3 al termine della seduta pesi. In questo genere di schede con carichi sub-massimali il lavoro aerobico post seduta è sconsigliato.
Consigliamo di allenarsi a giorni alterni (lunedì, mercoledì e venerdì)
SETTIMANA B - POMPAGGIO
Giorno 1 Schiena
- Pulley 8 Ripetizioni
- Lat machine avanti al petto 12 Ripetizioni
- Scrollate con manunbri 12 Ripetizioni
- Rematore con manubri busto flesso 12 Ripetizioni
- Alzate manubri busto a 90° 12 Ripetizioni
Note : Eseguire i 5 esercizi indicati senza riposo, recuperare al termine 3 minuti e ripetere per 4-5 volte la serie gigante
Giorno 2 Pettorali
serie gigante di:
- Croci con manubri su panca inclinata 12 Ripetizioni
- Distensioni con manubri su panca inclinata 12 Ripetizioni
- Pullover con bilanciere 12 Ripetizioni
- Distensioni panca presa stretta con il bilanciere utilizzato per il pullover 12 Ripetizioni
- Pectoral machine o Croci ai cavi 12 Ripetizioni
Note : Eseguire i 5 esercizi indicati senza riposo, recuperare al termine 3 minuti e ripetere per 4-5 volte la serie gigante
Giorno 3 Gambe
serie gigante di:
- Leg Extension 12 Ripetizioni
- Pressa a 45° 12 Ripetizioni
- Leg curl 12 Ripetizioni
- Affondi alternati con manubri 12 Ripetizioni
- Calf in piedi 12 Ripetizioni
Note : Eseguire i 5 esercizi indicati senza riposo, recuperare al termine 3 minuti e ripetere per 4-5 volte la serie gigante
Giorno 4 Spalle e Braccia
serie gigante di:
- Distensioni con manubri sopra la testa da seduti 12 Ripetizioni
- Curl con Bilanciere 12 Ripetizioni
- Estensioni dietro il collo con Manubrio presa a 2 mani - 12 Ripetizioni
- Curl panca Scott con bilanciere ez 12 Ripetizioni
- Push Down con corda al cavo alto 12 Ripetizioni
Note : Eseguire i 5 esercizi indicati senza riposo, recuperare al termine 3 minuti e ripetere per 4-5 volte la serie gigante.
Consigliamo di allenarsi: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì
SETTIMANA C - ALTA INTENSITA'
Giorno 1 Pettorali e Dorsali
- Distensioni su panca piana - Serie con l'85% del massimale sparando le ripetizioni massime possibili (4-5) - dopodiché mettere il 50% del massimale e dopo 30 secondi sparare il massimale di ripetizioni possibili; recuperare 3 minuti e fare 2 Serie totali di tale procedimento
- Croci con manubri 1 serie in stripping 6+6+6+6. Sono 4 serie tutte portate al cedimento muscolare. Esempio prima serie con 20 kg x 6 ripetizioni, senza riposo si passa a 16 kg per altre 6 ripetizioni, senza riposo si passa a 12 kg e poi 8 kg idem con patate.
- T Bar Row - procedimento uguale alle distensioni su panca piana
- Lat machine avanti al petto 1 serie in stripping 6+6+6+6.
Giorno 2 Gambe
- Squat in Rest Pause 2 serie da 20 Ripetizioni REST PAUSE
- leg extension 1 serie in stripping 6+6+6+6
- leg curl 4 serie x 8 ripetizioni (tradizionale)
- Calf in piedi 2 serie da 20 Ripetizioni REST PAUSE
Consigliamo di allenarsi in due sedute il lunedì e giovedì. In questa settimana Spalle e Braccia non lavoreranno in modo diretto, in modo tale da di recuperare pienamente in vista della settimana A che ripartirà il lunedì successivo con la Forza Classica.
E' un programma di 3 settimane che potete portate avanti per 3 o 4 mesi tranquillamente. Consigliamo ogni 2 cicli ( 6 Settimane) di fare 1 settimana di scarico.
Gli allenamenti non sono lunghissimi, sono tutti abbastanza brevi, ma raccomandiamo un buon riscaldamento soprattutto negli esercizi dove i carichi sono sub-massimali.
Per quanto riguarda le serie giganti cercate di "non tirare" via gli esercizi e cercate di sopportare l'acido lattico, movimenti in questo caso dovranno essere lenti con tecnica certosina!
Potrebbe interessarti anche
Scheda di Allenamento con Metodo 5x5 in Superserie
Aumentare la Massa Muscolare in un modo Semplice, pragmatico ma soprattutto Massacrante
Con tutti i diversi tipi di esercizi, percentuali di carico, serie, ripetizioni, riposo, splite routine diverse, che caratterizzano le tabelle di allenamento, quasi quasi abbiamo bisogno di una memoria fotografica come un computer, per ricordarci tutte le fasi del programma o di un diario sempre appresso per sapere come dobbiamo allenarci in palestra.
Scheda di Allenamento per l'Aumento della Massa Muscolare con Metodo Ibrido Forza più Pump
In questo articolo vi daremo un protocollo di allenamento che vi tornerà utile per realizzare le vostre schede settimanali con il fine di aumentare la massa muscolare magra.
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.