Allenamento Svizzero da 1 Ora

Scheda per la Definizione Muscolare con Allenamenti Svizzeri da 1 ora cadauno
Gli Svizzeri sono famosi per gli orologi e per la loro precisione. Abbiamo denominato questo programma, alquanto semplice, allenamento svizzero, in modo ironico, in quanto il lite motive del programma è proprio l'unità di tempo.
Quanti di voi, sono afflitti dal tempo? Quanti di voi si allenano in pausa pranzo? Quanti di voi si allenano prima di cena? |
Non sempre si ha tutto il tempo a disposizione per allenarsi in maniera esaustiva e spesso e volentieri si effettua la prima parte delle schede in modo completo e l'ultima parte si "tira via", nel senso che viene svolta con meno concentrazione.
Questo semplice programma risolverà questa situazione in quanto ogni parte della scheda avrà il suo tempo, il suo spazio preciso per essere svolta. Non c'è un numero precisato di serie, c'è solo una unità di tempo a disposizione per effettuare una determinata attività o esercizio.
GIORNO 1 - SPINTA + CIRCUITO
1 - WARM UP 10'
10': Avete 10 minuti di tempo, nè un minuto in più, nè un minuto in meno per riscaldarvi, pertanto potete correre, pedalare, vogare. Scegliete una macchina cardiofitness a vostro piacimento.
2- PANCA PIANA CON BILANCIERE 15'
15': Avete 15 minuti di tempo per effettuare delle distensioni su panca piana. Consigliamo un protocollo piramidale. Quante serie? Quelle che riuscite a fare in 15 minuti con recuperi completi tra le medesime. Non è Crossfit, non vi corre dietro nessuno. Se al termine avete ancora 5-6 minuti e siete arrivati ad un carico da 3-4 reps, rimanete con questo carico e fate le serie che riuscite.
Recupero 2' e poi passate a:
3- MILITARY PRESS IN PIEDI 15'
15': Stesso discorso fatto per la panca piana con bilanciere
Recupero 2' e poi passate a:
4- CIRCUITO 16'
- Piegamenti a terra 30"
- Squat a corpo libero 30"
- Alzate laterali con manubri leggeri 30"
- Affondi a corpo libero 30"
Recupero 2 Minuti
- Ripetere 4 Volte
GIORNO 2 - TRAZIONE + CIRCUITO
1 - WARM UP 10'
10': Avete 10 minuti di tempo, nè un minuto in più, nè un minuto in meno per riscaldarvi, pertanto potete correre, pedalare, vogare. Scegliete una macchina cardiofitness a vostro piacimento.
2- STACCO DA TERRA CON BILANCIERE 15'
15': Avete 15 minuti di tempo per effettuare l'esercizio. Consigliamo un protocollo piramidale. Quante serie? Quelle che riuscite a fare in 15 minuti con dei buoni recuperi tra le medesime.
Recupero 2' e poi passate a:
3- TRAZIONI ALLA LAT MACHINE O ALLA SBARRA 15'
15': Stesso discorso fatto per lo stacco da terra
Recupero 2' e poi passate a:
4- CIRCUITO 16'
- Rematore inverso alla sbarra a corpo libero 30"
- Crunch a terra 30"
- Alzate a 90° con manubri leggeri 30"
- Russian Twist 30"
Recupero 2 Minuti
- Ripetere 4 Volte
GIORNO 3 - GAMBE + GIANT SET
1 - WARM UP 10'
10': Avete 10 minuti di tempo, nè un minuto in più, nè un minuto in meno per riscaldarvi, pertanto potete correre, pedalare, vogare. Scegliete una macchina cardiofitness a vostro piacimento.
2- SQUAT CON BILANCIERE O PRESSA 15'
15': Avete 15 minuti di tempo per effettuare l'esercizio. Consigliamo un protocollo piramidale. Quante serie? Quelle che riuscite a fare in 15 minuti con dei buoni recuperi tra le medesime.
Recupero 2' e poi passate a:
3- AFFONDI CON MANUBRI 15'
15': Stesso discorso fatto per lo squat
Recupero 2' e poi passate a:
4- SERIE GIGANTE 16'
- Leg Extension 30"
- Calf in piedi 30"
- Leg Curl 30"
- Calf Seduto 30"
Recupero 2 Minuti
- Ripetere 4 Volte
potrebbe interessarvi anche:
Potrebbe interessarti anche
Come Allenarsi Per Perdere Grasso Velocemente
La tecnica, di abbreviare progressivamente gli intervalli di riposo tra due set, è chiamata «allenamento qualità». La mente gioca un ruolo chiave nell'allenamento dì qualità. Il peso non fa crescere i muscoli; la mente lo fa. Mantenetevi mentalmente concentrati, anche se vi state allenando rapidamente.
Fullbody in Giant Sets
Come Allenare Tutto il Corpo in Solo 30 Minuti per una Definizione da Urlo
Le routine in fullbody sono dure, durissime ma hanno dimostrato di bruciare più grasso corporeo rispetto alle routine dove il corpo é diviso in varie parti. Questi allenamenti in set giganti per tutto il corpo, possono essere eseguiti in qualsiasi luogo, a seconda degli attrezzi a disposizione, con una frequenza settimanale minima di 3 giorni sino ad un massimo di 5 giorni a settimana.
Articoli suggeriti
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.