Allenamento Bodybuilding alla Tom Platz

Allenamento Bodybuilding alla Tom Platz
Tom Platz è nato il 26 Giugno 1955 a Southern (California) è un Body Builder Statunitense noto soprattutto per lo sviluppo impressionante delle sue Gambe, da molti ritenute le migliori al mondo, è stato uno tra i piu importanti culturisti dell'era dopo Arnold!
Durante la sua carriera ha vinto molte gare (tra cui un mr universo nabba) ma non è mai riuscito a vincere il mr olimpya (miglior piazzamento terzo nel 1981).
Ritiratosi a causa di uno strappo al bicipite, ha continuato a lavorare nel settore del culturismo tenendo seminari in tutto il mondo e scrivendo libri sulle sue tecniche di allenamento.
Ha anche avuto piccoli ruoli in alcune produzioni cinematografiche.
Ha scritto anche un celebre libro "Body Building da professionisti" dove spiega le tecniche, le routine, l'alimentazione.
Qui di seguito abbiamo trascritto una sua celebre routine anni 70/80
Non si concilia con i nostri principi di Recupero ! Però questo è un sito di B.B. a 360° .
Lunedì (Torace, schiena, spalle, addominali)
- Distensioni su panca (riscaldamento, poi le serie previste)
- 3 x 3 Ulteriori distensioni su panca 1 x 10*
- Croce con manubri - panca inclinata alta 2 x 8-12**
- Trazioni alla sbarra dietro il collo 3 x massimo
- Rematore con bilanciere 3 x 10-12
- Pullover 2 x 15
- Lento dietro, da seduti 3 x 6-8**
- Alzate busto 90' 2 x 15
- Sollevamenti alla sedia romana 3-4 x 25-30
Martedì (Gambe e braccia)
- Squat (riscaldamento, poi le serie previste) 3 x 3
- Hack squats 2 x 6-8**
- Leg curls 2 x 10-15**
- Polpacci in posizione eretta 3-6 x 6-20
- Bicipiti con manubri, da seduti 3-5 x 6-8**
- Spinte verso il basso 3-5 x 10-12**
Giovedì (Schiena, torace, spalle, addominali)
- Stacchi da terra (riscaldamento, poi le serie previste) 1 x 3
- Tirate frontali alla sbarra 3 x massimo
- Rematore con bilanciere 3 x 6-8**
- Pullover 2 x 15
- Distensioni su panca (riscaldamento, poi le serie previste) 3 x 5
- Croci su panca inclinata alta 2 x 10-15**
- Lento dietro da seduti 3 x 10-12
- Alzate busto 90° 2 x 15
- Sollevamenti gambe su panca 3-5 x 25-30
Venerdì (Braccia e gambe)
- Bicipiti con manubri da seduti 5 x 6-8**
- Spinte verso il basso 5 x 10-12**
- Squat (prima riscaldamento) 2 x 15**
- Hack squats 3 x 6-8**
- Leg curls 2 x 15**
- Polpacci da seduti 3-6 x 6-20
* Solo con un peso moderato, come set di raffreddamento.
** Continuare fino alla completa congestione.
Con piccoli ritocchi - a detta di Tom Platz - potete usare questa routine per almeno due anni con buoni risultati.
Continuate semplicemente a spingere per aggiungere peso alla sbarra e cercate sempre di fare le vostre poche prime ripetizioni - nonché tutti i set più pesanti - in forma rigorosa.
Che sia Tom Platz il culturista con le migliori gambe in assoluto?
##link##
Potrebbe interessarti anche
Mister Olympia: Tutti I Vincitori dal 1965 ad Oggi
Il Mr. Olympia è nato nel 1965, creato dal compianto e grande Joe Weider, per determinare chi fosse il più grande bodybuilder del mondo. Dal momento dell'anno inaugurale, solo 13 diversi bodybuilder hanno vinto l'ambito trofeo Sandow e guadagnato il titolo di Mr. Olympia.
I 72 anni di Arnold Schwarzenegger
Documentario sulla Vita del Grande Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger è stata ed è ancora l'icona del bodybuilding mondiale, abbiamo redatto numerosi articoli, perché è una specie di mentore per tutti gli appassionati di bodybuilding del mondo.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.