Body Building Mister Olympia la Migliore Edizione

Qual'è stata la migliore edizione del Mister Olympia di sempre?
Quasi tutti sostengono che la migliore edizione del Mister Olympia sia stata quella del 1991 dove i due leader erano: LEE HANEY e DORIAN YATES, vincitori di 14 statuette di Sandow totali.
I due culturisti sono stati protagonisti di uno storico testa a testa con la vittoria finale del Campione Uscente del Mister Olympia 1990 ovvero LEE HANEY.
Ma oltre a questi due campioni indiscussi vi erano altri BIG MONDIALI di due epoche, quella degli anni 80 e quella futura degli anni 90:
- SHAWN RAY
- LEE LABRADA
- RICH GASPARI
- ALBERT BECKLES
- BOB PARIS
- ROBBY ROBINSON (IL CAMPIONE DI COLORE DI PUMPING IRON 1975)
- VINCE TAYLOR
Potrebbe interessarti anche
L'Allenamento di Arnold Schwarzenegger per Diventare 7 Volte Mister Olympia
Le 2 Splite di Allenamento ed i Principi Alimentari utilizzati dall'Icona del Body Building Mondiale
Arnold Schwarzenegger è il mentore di tutti coloro che praticano l'allenamento pesi in palestra, colui che ha diffuso e reso noto il body building in tutto il mondo.
Allenamento Tipico di Arnold Schwarzenegger
Come si allenava l'icona del body-building mondiale Arnold Schwarzenegger
Ai Tempi di Arnold Schwarzenegger, gli anni 70 gli allenamenti in palestra erano leggermente diversi dai giorni d'oggi. Prima di tutto si allenavano quasi tutti i giorni, 6 giorni su 7.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.