L'Allenamento di Lou Ferrigno

L'incredibile routine di allenamento di HULK
Lou Ferrigno crebbe in una famiglia siculo-statunitense, figlio di Matthew, un tenente di polizia di New York che, secondo la versione di Lou, fu anche sollevatore di pesi e spesso critico e negativo verso il figlio e la moglie Victoria.
All'età di tre anni, Lou subì un'infezione all'orecchio e perse permanentemente l'80% del suo udito.
Cominciò ad allenarsi coi pesi all'età di 13 anni, imitando il culturista e attore Steve Reeves, un famoso Ercole del cinema.
Dopo aver terminato gli studi nel 1969, Ferrigno vinse i suoi primi trofei, l'IFBB, Mr. America e Mr. Universo quattro anni dopo. Nel 1974, arrivò terzo al primo tentativo di conquistare il titolo di Mr. Olympia.
Arrivò ancora terzo l'anno successivo, e questo suo tentativo di battere Arnold Schwarzenegger fu la trama del film-documentario Uomo d'acciaio del 1977.
Partecipò sempre in quell'anno a: L'uomo più forte del mondo arrivando quarto su otto partecipanti. Dopo di questo lasciò il mondo della competizione culturistica per molti anni.
Benché non fosse mai riuscito a sconfiggere Schwarzenegger nel culturismo, si prese la rivincita ottenendo la parte di Hulk nella famosissima serie tv degli anni settanta.
Nei primi anni novanta, Ferrigno tornò al culturismo, gareggiando negli anni 1992 e 1993 per il titolo Mr. Olympia, finendo rispettivamente dodicesimo e decimo, allora tornò agli Olympia Masters, arrivando secondo nel 1994 preceduto da Robby Robinson.
Dopo questo si ritirò definitivamente dal culturismo competitivo.
Ferrigno vide la perdita dell'udito come un fattore importante nella sua vita: «..se non avessi perso l'udito, non sarei dove sono ora.
Questo mi ha forzato a massimizzare il mio potenziale. Dovevo essere meglio di una persona media per avere successo.».

LA MITICA ROUTINE DI ALLENAMENTO DEL GRANDE LOU FERRIGNO
Lunedi e giovedì
Distretti muscolari :
-
Petto
-
schiena
pettorali
-
PANCA PIANA CON BILANCIERE 5 set x 6-8 ripetizioni
-
PANCA INCLINATA CON BILANCIERE 5 set x di 6-8 ripetizioni
-
PULLOVER MANUBRIO 5 set x 6-8 ripetizioni
-
CROCI PIANE CON MANUBRI 5 set x 6-8 ripetizioni
schiena
-
T BAR ROW 5 set x 6-8 ripetizioni
-
PULLDOWN ALLA LAT MACHINE 5 set x 6-8 ripetizioni
-
REMATORE BILANCIERE 5 set x 6-8 ripetizioni
-
CHIN UP ALLA SBARRA 5 set x 6-8 ripetizioni
Martedì e venerdì
Distretti muscolari :
-
Spalle
-
braccia
spalle
-
MILITARY PRESS 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
PRESS CON MANUBRI 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
LENTO DIETRO 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
ALZATE LATERALI 4 serie x 8-10 ripetizioni
bicipiti
-
CURL CON BILANCIERE 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
CURL EZ ALLA PANCA SCOTT 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
CURL CON MANUBRI CON SUPINAZIONE 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
CURL DI CONCENTRAZIONE 4 serie x 8-10 ripetizioni
tricipiti
-
TRICIPITI ALLA FUNE 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
PUSH DOWN CAVO CON UNA MANO 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
TRICIPITI CON MANUBRIO PRESA A 2 MANI 4 serie x 8-10 ripetizioni
-
FRENCH PRESS 4 serie x 8-10 ripetizioni
Mercoledì e sabato
distretto muscolare : gambe
-
5 set di leg curl da 10 ripetizioni
-
5 set di leg extension da 10 ripetizioni
-
5 set di leg press da 10 ripetizioni
-
5 set di squat da 10 ripetizioni
-
5 set di hack-squat da 10 ripetizioni
E' una routine molto voluminosa effettuata da un grande Campione che qualche addittivo assumeva, se volete emularlo fate 3 allenamenti a settimana a giorni alterni portando a 3 le serie di allenamento nei vari esercizI.
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Bodybuilding alla Tom Platz
Tom Platz è nato il 26 Giugno 1955 a Southern ( California) è un Body Builder Statunitense noto soprattutto per lo sviluppo impressionante delle sue Gambe, da molti ritenute le migliori al mondo. Vediamo un suo allenamento.
L'Allenamento Odierno di Frank Zane
Frank Zane è un ex bodybuilder professionista americano, passato alla storia per la sua armonia fisica: forse il miglior fisico di sempre!
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.