Tecniche Di Sollevamento Avanzate

Come ottenere la crescita muscolare
Sappiamo tutti che eseguire tre serie per un determinato esercizio, è abbastanza autoesplicativo. Esse vengono eseguite facendo un prescritto numero di serie, per un numero prescritto di ripetizioni, usando lo stesso peso per ogni set, fino al completamento, per poi passare all'esercizio successivo.
Ma cosa succede se si vuole spingere di più e forzare la crescita muscolare magra e la forza? Sono abbastanza due serie? Questo tipo di approccio, solitamente, si usa quando si inizia un programma di allenamento, ma dopo del tempo, il corpo si adatterà alle due o tre serie e avrete bisogno di mischiare e introdurre nuove tecniche di allenamento nel vostro piano.
Tecniche di sollevamento avanzate
Serie Piramidale Inversa
Il piramidale inverso è un buon approccio per la costruzione del muscolo, perché si arriva a sollevare un peso maggiore prima che arrivi la stanchezza. Questo concetto è in linea con il sollevamento pesi tradizionale perché utilizza esercizi fondamentali multiarticolari, all'inizio dei vostri allenamenti (invece che a alla fine) quando si è freschi e si ha più energia (prima che giunca la stanchezza).
Durante la pratica del set piramidale inverso, si potrà iniziare con il carico più pesante nel primo set, abbassare il peso e passare alla seconda serie con il peso più basso.
Si continua così per tutti i set prescritti, utilizzando un peso più leggero per ogni set successivo man mano che ci si sposta attraverso i set. Questo stile di allenamento costringe i muscoli a raggiungere più volte il cedimento, rompendo le fibre muscolari e imponendole di crescere!
Si dovrebbe sempre fare in modo di riscaldarsi bene prima di iniziare, dal momento che si parte subito con il peso più pesante. Quindi scegliere un peso leggero ed eseguire due/tre serie da 10-12 ripetizioni di riscaldamento e di avvicinamento alla vostra prima serie effettiva, prima di iniziare il vostro set di lavoro.
Serie Tripla a Scalare
Le serie a scalare consentono di estendere il set oltre il suo normale punto di "cedimento". Di solito, durante l'esecuzione di qualsiasi esercizio, si deve smettere perché i muscoli sono stanchi, o "in cedimento". Tuttavia, i muscoli possono essere davvero troppo stanchi per continuare a darvi l'energia necessaria per sollevare il peso che si sta utilizzando.
Durante l'esecuzione delle serie triple a scalare, una volta raggiunto il cedimento con le prime ripetizioni all'interno di un set, si riduce immediatamente il peso eliminando ad esempio due dischi da 5 kg (senza alcun riposo!), continuando la serie con il peso più leggero. Si farà questo per due volte all'interno di ogni serie, il che rende una serie tripla a scalare. Alla fine di ogni tripla serie a scalare, si riposa il tempo prescritto prima della serie successiva.
Allenamento a Tempo

L'allenamento a tempo significa che si dovranno effettuare le ripetizioni seguendo un certo tempo per ogni fase della ripetizione. L'allenamento a Tempo lo si può eseguire con diversi ritmi, qui useremo il tempo 2-2-4-0.
Ecco una guida su ciò che questi numeri relativi al tempo significano e come applicarli alle vostre ripetizioni:
Negli esercizi in cui si inizia abbassando il peso (esempio: squat, leg press, pushdown tricipiti, distensione su panca, etc.):
Negli esercizi in cui si inizia sollevando il peso (curl bicipiti, alzate laterali, alzate frontali, pull-up,
ecc):
Se non è possibile mantenere la forma perfetta durante l'esecuzione di un esercizio quando si utilizza l'allenamento a tempo, scalate il peso. Mai sacrificare la forma perfetta per un peso più pesante.
Ecco un allenamento a tempo per le braccia da provare!

Bench Press presa stretta
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
Press con Manubri su Inclinata
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
Curl Preacher Machine
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
Curl Bicipiti Alternato
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
French Press
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
Alzate Laterali
- 4 serie x 12 ripetizioni
- TEMPO: 2-2-4-0
Potrebbe interessarti anche
Perché Incrementare la Massa Muscolare in Inverno?
Perché tutti i body-builder del mondo cercano di Incrementare la Massa Muscolare in Inverno? Tale filosofia ha senso perché: le temperature più fredde permettono di adottare alimentazioni più robuste e ricche di calorie, spingendo nel contempo carichi più elevati.
Black Friday Programmi di Allenamento
Il Black Friday è la ricorrenza americana dedicata agli sconti pazzi, il giorno più conveniente dell’anno, durante il quale i negozi scontano tutti i prodotti e fanno sconti fino al 90%, di fatto dando il via agli acquisti della stagione natalizia. Questa tradizione, inizialmente limitata agli Stati Uniti, al Canada e all’Inghilterra, è diventata sempre più popolare anche in Italia, complice anche le offerte disponibili in rete.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".