Testosterone e Volume di Allenamento

Alto o Basso Volume di Allenamento?
LIVELLI DI TESTOSTERONE E VOLUME DI ALLENAMENTO
Alcuni studi hanno dimostrato che il cambiamento del volume di allenamento ha un effetto transitorio sulle concentrazioni di testosterone nel plasma. Quello che invece non è noto è l’effetto dell’allenamento sulla secrezione di testosterone nell’arco delle 24 ore.
Per rimediare a questo buco della letteratura, è stato condotto uno studio in cui si seguivano 8 uomini che svolgevano 3 sessioni di allenamento varianti distanziate nel tempo di almeno un mese. I gruppi erano così articolati:
- Un gruppo a volume di allenamento moderato, che faceva 25 serie in totale
- Un gruppo a volume alto che faceva 50 serie totali
La sessione nello specifico consisteva in squat, panca piana con bilanciere, pressa a 45° e trazioni in avanti alla lat machine. I soggetti si riposavano per 90-120 secondi dopo ogni serie e l’intervallo di ripetizioni era di 5-10 per ogni serie. I valori di testosterone dei soggetti venivano misurati ogni ora per 24 ore dopo ogni sessione di allenamento.
RISULTATI

I Risultati hanno indicato che il gruppo ad alto volume di allenamento presentava un marcato calo nei livelli del testosterone nel corso delle 24 ore.
I soggetti del gruppo ad alto volume di allenamento si allenavano in media 2 ore per sessione, contro un ora per sessione dei soggetti del gruppo a moderato volume di allenamento.
I risultati delle analisi hanno indicato che il gruppo a volume moderato non registrava alcun effetto negativo sui tassi di testosterone nel corso delle 24 ore. Questo indica che c’è una soglia di allenamento oltre la quale i valori di testosterone calano precipitosamente.
E sembra anche puntare il dito contro un forte sovrallenamento o un allenamento che oltrepassi le capacità di recupero dell’organismo. In pratica, i fautori di allenamenti da maratona stanno probabilmente perdendo il loro tempo stando ai risultati di questo studio.
Potrebbe interessarti anche
Qual è il Momento Migliore per L'allenamento?
La ricerca svela l'orario migliore per allenarsi
Una nuova ricerca dalla cronoterapia, che è la scienza di come l'orologio biologico naturale colpisce varie condizioni mediche, ha rivelato che i nostri muscoli sono naturalmente più forti nel tardo pomeriggio.
10 Metodi e Tecniche di Allenamento di Bodybuilding
Nel Mondo delle palestre esistono decine e decine di metodi e tecniche di intensità per allenarsi con i pesi. Tutti noi alla continua ricerca del Santo Grall li abbiamo provati o testati quasi tutti. Ora farò una carrellata dei più celebri metodi usati in palestra e tecniche di intensità per costruire massa muscolare.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".