Enzima

Sostanza di natura proteica che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione.
Le sostanze sulla cui trasformazione gli enzimi agiscono sono dette substrati. A differenza dei catalizzatori inorganici, molti enzimi sono capaci di agire solo su un determinato tipo di substrato, specifico per ognuno di essi.
Sono classificati in 6 classi principali a seconda della natura delle reazioni che catalizzano:
-Ossidoreduttasi: catalizzano ossidoriduzioni;
-Idrolasi: catalizzano idrolisi;
-Ligasi: catalizzano la formazione di legami C-N, C-C e C-O;
-Isomerasi: catalizzano reazioni di isomerizzazione;
-Liasi: catalizzano la rimozione di gruppi funzionali formando doppi legami e viceversa;
-Transferasi: trasferiscono gruppi funzionali da un substrato all'altro.
Possono venire anche inibiti da prodotti, prodotti finali di un processo biochimico o semplicemente molecole che si legano al sito allosterico (se presente).
Potrebbe interessarti anche
Pre Stancaggio
metodica di allenamento per muscoli pigri alla crescita e consiste nell'eseguire prima gli esercizi complementari di isolamento in modo tale da far affluire sangue al muscolo allenato e terminare l'allenamento di tale distretto con esercizi base
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".