hai cercato: aikido
Aikido - Nikyo, Tanta Efficacia Racchiusa tra 2 Dita.
È noto che tecnicamente l’Aikido include una serie di leve articolari. In quanto tali, queste non richiedono una forza particolare per essere applicate e dunque non è necessario avere una prestanza fisica pari o superiore al proprio opponente.
Aikido: I 3 Errori Di Base
AIKIDO : Fra 6/8 mesi sarò in grado di mettere in pratica quello che avrò imparato?” E’ tutt’altro che raro sentirsi porre questa domanda quando aspiranti praticanti vengono ad informarsi riguardo ai corsi di aikido.
Aikido - Arte Marziale
Dal punto di vista fisico, l'Aikido è un semplice supporto che ci permette di conoscere meglio la nostra dinamica corporea, dal punto di vista spirituale invece questa disciplina guarda all'uomo come un tutto, per cui se si vincono con la pratica certe barriere fisiche, si riesce a percepire un movimento interno a noi e a tutti i livelli si sperimenta un vissuto positivo.
Aikido - Oltre L'Apparenza
AIKIDO: OLTRE L'APPARENZA. L’aikido è un’arte poliedrica che affonda le sue radici nella storia della cultura giapponese discendendo dall’antica tradizione dei samurai. La sua realizzazione moderna è dovuta all’opera di Morihei Ueshiba (1883-1969).
Aikido: Tradizione o Rinnovamento?
TRAMANDARE inalterata una disciplina marziale, insegnare la stessa forma in maniera invariata nel tempo è un compito molto arduo, più di quanto si pensi.
Aikido, quando cadere è una necessità
Le cadute rivestono un ruolo primario nello studio dell’Aikido e, non a caso, sono elemento di stupore ed attrazione per coloro che decidono di avvicinarsi a questa disciplina.
Aikido, Professione Uke
L'importanza di saper ricevere attacchi e tecniche nell'Aikido
La prima impressione che l’aikido suscita in un profano spesso spazia da un estremo all’altro. La troppa collaborazione spesso viene fraintesa oppure non capita. Nell'articolo vi illustriamo bene il ruolo di Uke.
Le Arti Marziali di Steven Seagal
Steven Seagal è conosciuto in tutto il mondo per le sue abilità nelle arti marziali, principalmente per la sua profonda conoscenza dell’ Aikido. Attore popolare è un sensei molto quotato anche nel mondo delle MMA.
Il Maestro ed i 7 Principi del Bushido
Cosa rende il maestro di aikido, o di una disciplina marziale in genere, degno di essere considerato tale?
L'Aikido per il Benessere Fisico e Mentale
La pratica in sé, inoltre, è un ulteriore aiuto in questo senso: non combattiamo, ma studiamo insieme al nostro partner (uke) o insieme al maestro meravigliandoci ogni ...
Le donne e l'Aikido
Un'arte marziale per tutti, anche per le donne
In realtà la mia risposta è già lì nel titolo: l’aikido è adatto a tutti, uomini e donne.
Renshuu - La Pratica nell'Aikido
Il Lungo Percorso nell'apprendimento dell'Aikido
Il famoso detto “ per imparare qualcosa devi farla mille volte, per imparare davvero qualcosa devi farla diecimila volte, per comprendere completamente qualcosa devi farla centomila volte“ si riferisce indubbiamente a tutte le arti marziali ma è particolarmente vero per l’aikido.
Aikido - Shiho nage
Tecnica di Proiezione nelle 4 Direzioni
Lo shihonage si effettua tramite una leva sul braccio. Efficace in situazioni di disarmo è tipica del Bujustsu Giapponese, comune a molte discipline più o meno modificata, è possibile trovarla anche nei programmi militari di autodifesa. E’ dunque una tecnica sempre attuale, attuabile oggigiorno come lo è sempre stato sin dai campi di battaglie delle epoche ”medievali”.
Aikido: Le Lesioni
L’aikido è un’arte marziale che affonda le sue radici nella storia della cultura giapponese discendendo dall’antica tradizione dei samurai
L’aikido è un’arte marziale che affonda le sue radici nella storia della cultura giapponese discendendo dall’antica tradizione dei samurai. La sua realizzazione moderna è dovuta all’opera di Morihei Ueshiba (1883-1969), singolare figura di mistico e di poeta, che con spirito indomabile andò elaborando nel corso dell’intera vita una sintesi originale delle forme tradizionali di combattimento ricomponendole alla luce di una nuova filosofia.
Benefici dell'Aikido
L’Aikido offre molti vantaggi per migliorare la salute e il benessere
La gente impara l’aikido per vari motivi: per trovare la forma fisica, per l’autodifesa o per conoscere più a fondo la cultura giapponese. Sta a ciascun individuo decidere su quale sfaccettatura della disciplina concentrarsi.
La diffusione delle arti marziali nel dopoguerra
L'esportazione di tutta la sua cultura marziale nel resto del mondo
La presenza delle truppe americane in Gappone nell'immediato dopoguerra contribuì all'esportazione delle arti marziali nel resto del mondo. Prima negli Stati Uniti e subito dopo in Europa si diffusero le maggiori discipline come aikido, karate, judo