Dimagrire Con Solo 2 Manubri

Come allenarsi a casa propria o in palestra con l'utilizzo di soli 2 manubri
Dimagrire con solo 2 manubri?
Dopo le feste o un periodo di inattività moltissime persone hanno messo su peso, soprattutto in termini di massa grassa, ora sono alla ricerca disperata del programma magico che le faccia dimagrire e tornare in forma. Come fare? il connubio pesi ed aerobica è il modo migliore per tornare in forma in fretta ottenendo un corpo paradossalmente migliore di quello di prima. Sappiate che un aumento della muscolatura, dato dall’allenamento pesi, coinciderà con un aumento del metabolismo e quindi con la possibilità di bruciare di più a riposo. I pesi sono fondamentali, ed inseriteli in maniera costante nella vostra routine di allenamento in quanto correre come dei maratoneti non basta e a volte è pure deleterio.
DOMANDA NR.1
- QUANDO ALLENARSI CON I PESI?
- QUANDO ANDARE A CORRERE?
Allenarsi prima con i pesi, andrà ad utilizzare glicogeno e quando sarà il momento dell’aerobica si avranno meno zuccheri da bruciare, intaccando energie dai grassi.
DOMANDA NR.2
- PERIODO DELLA GIORNATA MIGLIORE PER DIMAGRIRE?
L’allenamento per il dimagrimento sarebbe bene farlo alla mattina quando il nostro corpo è meglio predisposto a bruciare grassi causa picchi ormonali favorevoli. Ancora di più se lo si fa a digiuno, tecnica che consiglio teoricamente ma che essendo particolare invito prima di eseguirla a consultare un parere medico.
DOMANDA NR.3
- METODO MIGLIORE PER BRUCIARE GRASSO?
Sicuramente un metodo pragmatico ed efficace è l’allenamento a circuito, vi sono molti metodi per allenarsi a circuito con vari protocolli a seconda dell’attrezzatura a disposizione e della propria condiziona fisico atletica.

PROTOCOLLI DI ALLENAMENTO CON 2 MANUBRI
Molti in casa hanno poco spazio, oppure si allenano all’aperto nel parco comunale sotto casa, senza avere a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria della migliore palestra di Crossfit, sappiate che bastano solo 2 manubri per effettuare un allenamento con i contro attributi .
PROTOCOLLO NR.1 BODY BUILDING
esercizio | serie | ripetizioni |
squat con manubri | 3 | 15 |
affondi con manubri | 3 | 15 |
stacchi gambe tese | 2 | 15 |
panca declinata "umana" con manubri |
3 | 15 |
croci declinate "umane" con manubri |
2 | 15 |
Rematore con manubri busto flesso |
3 | 15 |
distensioni sopra la testa con manubri in piedi |
2 | 15 |
curl con manubri | 2 | 15 |
RECUPERO TRA LE SERIE |
1'30"
|
Al termine del protocollo si consigliano 25' di corsa
PROTOCOLLO NR. 2 FITNESS
Esercizio | MINI CIRCUITI | Ripetizioni | |
squat | 3 | 15 x ogni esercizio | |
panca declinata | |||
affondi | |||
croci declinata | |||
CORSA 15' | |||
Rematore | 3 | 15 x ogni esercizio | |
crunch a terra | |||
alzate laterali | |||
crunch inverso |
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Post Influenza
Terminato il decorso della malattia è normale riprendere l’attività fisica anche se le condizioni di partenza non saranno più quelle dell’ultimo giorno di allenamento.
Il Mio Allenamento Outdoor
Perchè Effettuare Attività Fisica all'Aperto e Come Portare le proprie attività dalla Palestra al Parco
Sappiate che al parco con qualche accorgimento e consiglio tecnico è possibile effettuare bodybuilding, crossfit, cardiofitness, boxe, mma, arti marziali adibite alla difesa personale come il wing fight o il krav maga, in un modo fantastico, divertente e soprattutto efficace.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".