Lo Yoga è uno sport?

Migliora lo stato di salute generale agendo su corpo e spirito
Tutti sentiamo parlare di Yoga, ma cos'è in realtà? Un passatempo? Una specie di "stretching orientale"? Una religione oppure un vero proprio sport?
In realtà non è nessuno oppure tutto insieme: lo Yoga è un modo di vivere.
Innanzitutto la parola Yoga viene dal sanscrito e significa "unione". In senso più ampio il termine indica un insieme di tecniche che mirano al raggiungimento dell'equilibrio fra la componente spirituale e quella fisica dell'uomo attraverso un percorso lungo il quale l'uomo deve imparare a distaccarsi dalla materia e aspirare alla perfezione.
Lo yoga pertanto è una forma di autodisciplina, che insegna a dominare il corpo e l'anima e può portare alla conquista di una salute perfetta e di un'elevata forma psichica, ottenuta grazie a una profonda conoscenza di sè.
Le tecniche Yoga prevedono diverse posizioni fisse (asana), basate su metodologie di rilassamento e respirazione che mettono in intima relazione corpo e mente. Mentre si eseguono le posizioni è essenziale eseguire una profonda respirazione addominale.
Le pratiche ascetiche dello Yoga, proprie della tradizione religiosa indiana, hanno origini antichissime e vennero esposte sistematicamente e codificate solo nel V secolo da Patanjali in un opera chiamata Yoga Sutra.
Vediamo alcune delle principali posizioni e i suoi effetti:
Yoga POSIZIONE DELL'ALBERO

Migliora l'equilibrio, rinforza le gambe e irradia in tutta la persona calma e ironia
E una posizione che richiede forza, concentrazione ed equilibrio; questa posizione dimostra quanto sia difficile rimanere in equilibrio con una sola gamba.
Yoga LA POSIZIONE PERFETTA

Risveglia l'energia potenziale
Questa posizione migliora la mobilità delle caviglie e delle ginocchia, fa bene alla circolazione soprattutto nella regione bassa della schiena, tonifica i muscoli addominali e lombari.
Yoga POSIZIONE DEL TRIANGOLO

Tonifica il rachide, rinforza gli obliqui e le gambe
Questa posizione può anche essere usata come posizione eretta, per flettersi in avanti e per le torsioni del busto da seduti.
Yoga POSIZIONE DELL'ELEFANTE

Allenta la fatica e la tensione, rilassa i muscoli dal bacino in su, allunga i muscoli posteriori degli arti inferiori.
Si parte dalla posizione eretta e si raggiunge la posizione finale come in figura espirando lentamente.
Yoga POSIZIONE DEL CAVALIERE

Rinforza gli arti inferiori, l'equilibrio e tonifica la parete addominale
Posizione conosciuta molto da chi pratica arti marziali tradizionali; rinforza anche spirito e volontà.
Yoga POSIZIONE DELLA MONTAGNA

Aquisizione della corretta posizione in piedi, migliora l'equilibrio e rinforza gli arti inferiori.
Posizione apparentemente semplice, viene usata di sovente come posizione di uscita di molte altre posizioni Yoga in piedi. Serve a correggere eventuali atteggiamenti posturali scorretti, che implicano anche una respirazione corretta. I benefici sono quindi un miglioramento della postura e della respirazione.
Molto praticata nel nostro paese questa disciplina conta numerosissimi iscritti, per la maggior parte donne.
Buon allenamento da ABC
Potrebbe interessarti anche
Fitness - I 9 Peggiori Falsi Miti
Nel mondo del fitness ci sono falsi miti che oramai sono diventati delle verità assolute, che hanno guadagnato la fiducia di migliaia di praticanti di fitness. Sono i falsi miti del fitness, idee senza dubbio sbagliate e prive di fondamento che se prese per vere ed applicate ai nostri allenamenti e alla vita quotidiana possono rivelarsi controproducenti. In questo articolo, di veloce lettura, cercheremo di fare chiarezza.
Sandra Bullock, Curiosità sull'Allenamento e la Dieta
Sandra Annette Bullock è un'attrice consolidata, che è stato recentemente nominata come la donna più bella del mondo
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.