Riduzione del Grasso e Ritenzione Idrica

L'importanza dell'allenamento pesi per la battaglia contro il grasso
Il corpo è composto per il 60-65% di acqua, il 62% di quest'acqua è immagazzinato a livello intracellulare, o all'interno delle cellule.
Il rimanente 38% è depositato a livello extracellulare, o all'esterno delle cellule, per esempio nel plasma sanguigno, nella saliva, nel midollo spinale e nei fluidi secreti dalle ghiandole.
Quando svolgi un'attività di tipo aerobico, il tuo corpo espelle grandi quantità di liquidi sotto forma di sudore e bere acqua dopo l'attività aerobica ricostituisce i livelli dei liquidi nel tuo corpo.

Con l'attività di resistenza ( pesi) molte persone sono meno inclini a bere acqua, perché non perdono liquidi nel modo più ovvio e cioè sudando.
Tuttavia dato che nei muscoli è immagazzinata una grande quantità di liquidi e che l'allenamento di resistenza scatena un processo di produzione di acidi, è molto importante bere acqua durante e dopo l'allenamento pesi.
Questo assicura un salutare trasferimento di liquidi fra tutti i tessuti del corpo e previene la ritenzione idrica perché l'organismo non sente la necessità di mantenere una riserva di acqua per le eventuali emergenze.
Una dieta a basso contenuto calorico e di qualità porterà sicuramente ad una perdita di peso , composto per il 70% da acqua, per il 25% da grassi e per il 5% da proteine.
L'allenamento con i pesi abbinato ad una dieta calibrata assicura una corretta idratazione dei muscoli a livello intracellulare in modo che possano funzionare al meglio ed una perdita di peso costituito da grassi e non da liquidi.
Consente inoltre di aumentare il livello metabolico, cioè perderai il grasso in eccesso e sarai meno incline alla ritenzione idrica.
Quindi in conclusione l'abbinamento allenamento pesi con allenamento aerobico e dieta diventano un arma invincibile contro la battaglia al grasso!
Potrebbe interessarti anche
Per quanto tempo è necessario allenarsi per vedere i risultati?
La forma arriva più velocemente di quanto si pensi
Molto probabilmente non hai iniziato ad allenarti solo per mantenerti in salute, ma vuoi vedere i risultati, e se questo significa guadagni di forza, muscoli più grossi, o una maggiore resistenza, non importa, vuoi vedere presto i risultati del tuo lavoro. I risultati sono la tua benzina per andare avanti, per continuare ad allenarti con grinta e con costanza.
Esercizi di Respirazione Addominale e Toracica del Metodo Pilates
La respirazione addominale, toracica e toracica bassa del metodo Pilates
Se siete alle prime armi e state studiando il metodo Pilates potete esercitarvi nella "corretta respirazione" e la potete adottare durante gli esercizi, ma prima di tutto è necessario che conosciate il meccanismo.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".