36 Minuti di Allenamento in Total Body a Circuito

Come allenarsi bene in mezz'ora o poco più
36 Minuti di Allenamento in Total Body a Circuito
State cercando un Allenamento a Circuito che non duri tantissimo, che sia in grado di tonificare i vostri muscoli, innescare l’ossidazione dei grassi, effettuarlo anche a casa con pochi attrezzi e mettervi in una eccellente condizione psico-fisica?
L’allenamento in Total Body a Circuito è la strada giusta in quanto, in soli 36 minuti, allenerete tutto il corpo con una buona intensità e ritmo che vi permetterà di costruire un fisico magro e soprattutto tonico.
L’allenamento in questione è strutturato da 3 Blocchi :
1 Blocco : Allenamento con esercizi di forza effettuati con gli attrezzi a voi congeniali e disponibili che possono essere kettlebell, bilanciere, manubri, sandbag.
2 Blocco : Allenamento con esercizi ginnici effettuati a corpo libero
3 Blocco : Allenamento ibridodove vengono inseriti sia esercizi di forza che esercizi a corpo libero

Per il primo blocco abbiamo pensato di inserire i seguenti esercizi:
Per il secondo blocco :
- Jump Squat
- Push Up
- Mountain Climbers
- Crunch a Terra
Per il terzo blocco :
- Affondi a corpo libero
- Tirate alte al mento con partenza dal basso
- Nordic Hamstring exercise
- Sit Up a farfalla in stile CrossFit
PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO
Dopo aver scelto gli esercizi da eseguire nei tre blocchi, cosa bisogna fare per effettuare questo allenamento? Il protocollo di allenamento è il seguente :
- Effettuare 10 ripetizioni per ogni esercizio
- Passare all’esercizio seguente senza effettuare riposo
- Proseguire nell’alternanza dei quattro esercizi del blocco per 3 minuti in maniera continuativa in quanto lo scopo è quello di macinare più circuiti dentro il tempo prefissato dei 3 minuti
- Dopo aver terminato il primo giro, riposare un minuto e poi ripetere il circuito un'altra volta
- Dopo avere effettuato 2 circuiti con un minuto di recupero tra i medesimi Riposate 4 minuti e passate al blocco successivo.
- Fate la medesima procedura nel Blocco 2 e poi dopo 4 minuti di recupero passate al blocco 3
- Calcolando tutti i tempi, compresi i recuperi, il lavoro globale durerà 36 minuti spaccati.
TABELLA RIASSUNTIVA DA STAMPARE
BLOCCO 1 | |||||
ESERCIZIO | REPS | TEMPO CIRCUITO | RIPOSO | CARICO | |
STACCO | 10 | 3' | 1' | ||
REMATORE | 10 | ||||
FRONT SQUAT | 10 | ||||
MILITARY PRESS | 10 | ||||
4' RIPOSO E POI BLOCCO 2 |
|||||
JUMP SQUAT | 10 | 3' | 1' | ||
PUSH UP | 10 | ||||
MOUNTAIN CLIMBER | 10 | ||||
CRUNCH | 10 | ||||
4' RIPOSO E POI BLOCCO 3 |
|||||
AFFONDI | 10 | 3' | 1' | ||
TIRATE ALTE | 10 | ||||
NORDIC HAMSTRING | 10 | ||||
SIT UP | 10 |
Potrebbe interessarti anche
Scheda di Allenamento per il Risveglio Muscolare
Come ricominciare ad allenarsi in palestra dopo lo stop estivo
Riprendere in "tromba" usando gli stessi carichi, può portare ad un infortunio, in quanto la mente, semplicemente non è ancora pronta ad affrontare i carichi di prima, vi sentite forti, ma la mente è ancora in stand by, va risvegliata ! Riprendere piano piano gli allenamenti, non è una perdita di tempo come molti pensano, ma è semplicemente una fase necessaria per affrontare le fasi della preparazione successiva.
Scheda per Bruciare Grasso Allenando Tutti i Muscoli
Un metodo straordinario per bruciare il grasso superfluo con i pesi è rappresentato dai circuiti. Un circuito, per essere efficace, ha come lite motive il recupero, che non deve esistere.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.