PLANK

“Plank” significa letteralmente “Asse” come nome di un esercizio per gli addominali a dire la verità suona abbastanza male, ma è un esercizio molto efficace per l’intera muscolatura addominale.
Con una corretta esecuzione si riesce a far lavorare egregiamente non solo il retto dell’addome, ma anche gli obliqui e il muscolo traverso, a testimonianza dell’elevata profondità d’azione di questo esercizio.
Non è un esercizio particolarmente complesso da apprendere, non prevedendo movimenti infatti tutta la difficoltà risiede nel mantenere la corretta posizione per un arco di tempo predeterminato.
Richiede però una buona tonicità muscolare e una forte attivazione dei muscoli stabilizzatori del bacino e del cingolo scapolo omerale coinvolgendo con uguale percentuale la muscolatura agonista e antagonista.
ESECUZIONE
- Posizionare le mani in appoggio al suolo con larghezza leggermente superiore a quella delle spalle.
- Avampiedi poggiati al suolo con larghezza appena superiore a quella delle anche.
- Testa, tronco e bacino in perfetto allineamento con lo sguardo rivolto in mezzo alle mani.
- Mantenere le curve fisiologiche della colonna vertebrale in neutro attivando volontariamente il trasverso e creando una co-contrazione dei muscoli antero-posteriori della cintura addominale.
- Durante la tenuta della stabilizzazione respirare normalmente e in modo costante.
- Mantenere la posizione per circa 10”/15”. rilassare la posizione e poi ripetere con l’intento di aumentare il tempo di tenuta.
Potrebbe interessarti anche
LEG RAISE IN SOSPENSIONE CON PRESA PRONA ALLA SBARRA COMPLETO
Descrizione esecuzione esercizio con i vari step per eseguire in maniera perfetta il movimento. Elenco dei muscoli coinvolti, biomeccanica dell'esercizio e tipo di esercizio.
CHIUSURA A LIBRO BRACCIA E GAMBE PIEGATE
Descrizione esecuzione esercizio con i vari step per eseguire in maniera perfetta il movimento. Elenco dei muscoli coinvolti, biomeccanica dell'esercizio e tipo di esercizio.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.