2 Ottimi Motivi per Assumere ZINCO

Il Ruolo di questo Elemento Essenziale nell'Accrescimento e nella Cicatrizzazione delle Ferite
Lo zinco è un elemento essenziale per ogni specie animale, uomo compreso. Ne abbiamo bisogno in minuscole concentrazioni, da 20 a 100 parti per milione, eppure una carenza di questo elemento, anche leggera o moderata che sia, può causare:
- Ritardi nella crescita
- Ridurre la capacità di utilizzazione degli alimenti
- Inibire il benessere generale.
Già parecchi anni fa, alcuni ricercatori si accorsero che le carenze alimentari di zinco facevano si che negli animali da laboratorio comparissero ulcere e desquamazione della pelle. Ferite anche piccole non si cicatrizzavano e sopravvennero disturbi ossei e articolari.
LO STUDIO DELLO ZINCO SULL'UOMO
Dovettero passare ancora alcuni anni poi affinchè i ricercatori capissero che anche l'uomo poteva essere soggetto ad una carenza di zinco ed alle sue conseguenze.
Dai pazienti esaminati sucessivamente, in un esperimento effettuato in Egitto e in Iran, si accertarono gravi ritardi della crescita e insufficiente sviluppo degli organi genitali, e tutti quanti soffrivano di carenza di zinco!
- Ciascuno di questi pazienti, che praticamente erano tutti dei nani, venne trattato con somministrazione di zinco per via orale e con un'alimentazione adeguata.
- Quasi immediatamente gli organi genitali iniziarono a svilupparsi fino a raggiungere dimensioni normali.
- Il livello di zinco nel sangue e nei capelli salì fino a valori normali.
- Il mutamento più evidente, tuttavia, fu quello nella velocità di accrescimento.
- Il più basso di questi nani aveva vent'anni ed era alto 97 centimetri, e nel giro di 14 mesi crebbe di sette centimetri e mezzo.
LO ZINCO FACILITA LA CICATRIZZAZIONE
Una delle scoperte più emozionanti fatte dalla medicina sullo zinco è quella che questo elemento riveste un ruolo importante nella cicatrizzazione delle ferite. Già nell'antico Egitto lo zinco veniva applicato localmente sulle ferite sotto forma di calamina.
Ma si doveva arrivare agli anni '50 perchè la medicina "moderna" rivolgesse a questo minerale l'attenzione che si meritava sotto questo punto di vista. Il primo a scoprire le proprietà dello zinco fu il dottor Pories, e la sua scoperta fu dovuta al caso.
"Stavamo studiando la cicatrizzazione delle ferite nel ratto, e cercavamo di controllare la velocità di cicatrizzazione aggiungendo alla dieta degli animali vari analoghi degli aminoacidi", spiega Pories.
Uno degli ingredienti impiegati era l'acido Beta-fenil-lattico.
Ci aspettavamo che questa sostanza chimica ritardasse la cicatrizzazione delle ferite.
"Con nostra sorpresa, la cicatrizzazione ne risultava nettamente accelerata. Ripetemmo l'esperimento più volte e in ogni caso i risultati erano positivi".
In seguito ad ulteriori esperimenti sempre il dottor Pories scoprì che a favorire la cicatrizzazione non era l'acido Beta-fenil-lattico, ma un elemento chimico impiegato nella sua fabbricazione, cioè lo Zinco.
Alimenti che lo contengono?
1) leggi qui
2) leggi qui
Buon ABC Allenamento
Potrebbe interessarti anche
Testosterone e Massa Muscolare: Una Panoramica Più Ampia
Non pensate solo che prendere il testosterone vi farà sentire meglio. Per alcuni, questa è l'unica opzione che funziona. Per molti altri, un cambiamento nelle abitudini può aiutare. Per altri ancora, il testosterone non è nemmeno la causa di come ci si sente.
Consigli Alimentari e Integrativi per Limitare la Produzione di Cortisolo
Il Cortisolo è l'ormone nemico dei muscoli. Per limitare la produzione di questo ormone bisogna condurre una vita sana, leggi l'articolo e scoprirai come fare.
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.