La Spirulina - Alga Proteica e Ricca di Vitamine Coadiuvante delle Diete Dimagranti

Abbiamo già redatto un articolo relativo alla Spirulina utilizzata come integratore nel bodybuilding, in questo articolo daremo qualche informazione in più a 360°, che può interessare ai nostri lettori. La Spirulina (Spirulina Maxima), è un'alga unicellulare dalle grandi virtù nutritive e medicinali, che appartiene alla classe delle Cianoficee, o alghe azzurre. È originaria dei laghi salati dell'altopiano messicano, nelle cui acque è presente un'elevata concentrazione di bicarbonato di sodio, di sali di potassio e magnesio e di minerali come il selenio, in grado di limitare l'inquinamento dell'acqua e creare così un ambiente favorevole allo sviluppo di quest'alga. Forma piccole colonie, che assumono la forma caratteristica di un filamento a spirale, le quali, in condizioni ottimali, si moltiplicano rapidamente formando biomasse di fitoplancton ricche di materiale proteico.
PROPRIETÀ E PRINCIPI ATTIVI
La Spirulina è estremamente ricca di proteine (70%), e in particolare contiene in abbondanza gli 8 amminoacidi essenziali; contiene inoltre zuccheri (18%), tra cui il ramnosio; lipidi (8%), costituiti da acidi grassi insaturi, come gli acidi di linolenico, linolenico e gamma-linolenico; vitamine A, E e B12; biotina, sali minerali e oligoelementi.
Negli ultimi anni la Spirulina è stata oggetto di importanti ricerche per la sua ricchezza di principi nutritivi; per il notevole contenuto di aminoacidi partecipa ai processi di rinnovamento dei tessuti e al ricambio cellulare. Contiene acidi grassi essenziali, utili per la produzione delle prostaglandine, importanti sostanze simili agli ormoni e utilizzate nella cura dell'arteriosclerosi. È un'ottima fonte di vitamine, in particolare della vitamina B12, svolgendo così un ruolo importante nelle diete strettamente vegetariane. Contiene inoltre il betacarotene, che nell'organismo viene trasformato in vitamina A.
Fornisce una buona quantità di zuccheri, in particolare di ramnosio, un raro zucchero naturale assai utile nella cura del diabete poiché facilita il metabolismo del glucosio impedendone l'accumulo nel sangue, ed è anche ricca di sali minerali e di oligoelementi, come ferro, cromo e selenio.
UTILIZZO NELLE DIETE DIMAGRANTI
Viene utilizzata nelle diete dimagranti e ipocaloriche come integratore, dal momento che garantisce un apporto notevole di vitamine e proteine; il suo impiego, infatti, contribuisce a mantenere un equilibrio nutritivo, senza però causare debolezza o esaurimento dovuto a denutrizione. Inoltre, secondo alcuni ricercatori, la ricchezza di fenilalanina, amminoacido essenziale presente in dosi piuttosto elevate, contribuisce a ridurre la sensazione di fame. La Spirulina si assume di norma mezz'ora prima dei pasti principali nelle dosi indicate dall'erborista o dal farmacista.
Potrebbe interessarti anche
Analisi sugli Integratori per la Perdita di Grasso Ultimate
In questo articolo, analizziamo sostanze che effettivamente possono promuovere la perdita di grasso, supportate dall'evidenza scientifica, e quelli che invece non hanno alcun supporto scientifico consistente.
Analisi Sugli Integratori per la Perdita di Grasso parte 2
Cosa funziona e cosa no
Nella prima parte di questo articolo che cerca di fare un analisi sugli integratori per la perdita di grasso, abbiamo parlato di come questo tipo di integratori agiscono - i meccanismi
Articoli suggeriti
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.