I Muscoli si Trasformano in Grasso una volta interrotta l'attività fisica?

Moltissime persone sono convinte che un atleta che si sia allenato con i pesi per anni, una volta terminata l'attività sportiva, si possa ingrassare in maniera esponenziale.
Questo convincimento si basa sul timore che tutto l'impegno messo nel programma di attività fisica possa essere stato vano quando lo abbandonerai. Tuttavia, dal momento che i muscoli ed il grasso sono tessuti corporei completamente diversi:E' FISICAMENTE IMPOSSIBILE PER UNO DEI DUE TRASFORMARSI NELL'ALTRO
E' invece vero che se abbandoni l'attività fisica potrai ingrassare ma questo è dovuto al fatto che il fisico, la massa muscolare non sono più sollecitati.
Quando si smette di allenarsi, si perde muscolo e con una minor massa muscolare l'organismo consuma le calorie in modo meno efficace e avrà quindi la tendenza ad ingrassare.
Inoltre se si mangiano ancora i pasti abbondanti di quando eravamo sottoposti agli allenamenti è ovvio che ci si ingrassa. Per questi motivi il muscolo non si trasforma in grasso, bisogna prestare attenzione all'alimentazione in quanto non serviranno più le grammature di carboidrati e proteine, nonché grassi consumati durante la carriera sportiva agonistica-dilettante-amatoriale.

Potrebbe interessarti anche
L'Allenamento del Gladiatore
Erano Culturisti o Marzialisti?
L'allenamento era sopratutto marziale, ovvero atto all'apprendimento dei vari strumenti di offesa che sarebbero stati poi usati nelle arene
Dormire al Caldo oppure al Freddo?
A Quale Temperatura Bisogna tenere la stanza da letto e perché
Tenere la stanza sopra i 19 gradi, infatti, impedisce al corpo di raffreddarsi naturalmente attraverso l'attività del sonno e della melatonina. La melatonina rappresenta il più importante ormone anti-aging permettendo al corpo di raffreddarsi naturalmente.