Jumanji 2018 con Dwayne Johnson

Jumanji è il remake dell'omonimo film di avventura e fantasia del 1995 diretto da Jake Kasdan e scritto da Scott Rosenberg. E' una sorta di omaggio per il compianto Robin Williams. Il film è interpretato da Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black, Karen Gillan e Nick Jonas. Il film è previsto in uscita per il 22 dicembre 2017.
Protagonisti
- Dwayne Johnson
- Kevin Hart
- Jack nero
- Karen Gillan
- Nick Jonas
Regista
- Jake Kasdan
Sembra che la trama abbia una sfumatura videoludica. Come sostenuto da Jeff Sneider di Mashable, anziché essere risucchiati da un gioco da tavolo, dei ragazzi saranno risucchiati da un videogame. Sneider, tuttavia, parla anche di un fantomatico gioiello che i quattro dovrebbero localizzare.
Potrebbe interessarti anche
Black Box VR - Videogioco Per Tenersi In Forma Con il Fitness
Black Box VR è un nuovo videogioco per tenersi in forma con il fitness. Se pensate di avere poco tempo per giocare ed effettuare attività fisica, o viceversa, tra poco non avrete più scuse, nasce infatti Black Box VR, l'invenzione di Preston Lewis e Ryan DeLuca, la soluzione che fonde il mondo del fitness ed il mondo dei videogiochi.
Conor McGregor Vs Floyd Mayweather
40 anni fa Muhammad Alì sfidò il campione di lotta Antonio Inoki. Oggi siamo alle porte dello strano match, da 100 milioni di dollari, tra un campione di mma ed uno di boxe.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".