Mondiali 2014 Convocati Nazionale Italiana

Stanno arrivando i tanto attesi Mondiali di Calcio 2014.
Il campionato si disputerà in Brasile dal 12 Giugno 2014, con la prima partita che vedrà il MESSICO contro la CROAZIA, allo stadio Arena di San Paulo, alle ore 17:00, sino al giorno della finale del 13 Luglio 2014, ore 16:00, che si disputerà presso lo stadio MARACANA’ DI RIO DE JANEIRO.
Quali sono i convocati che Il Commissario Tecnico Claudio Prandelli porterà in Brasile?
Salvo sorprese sono 38 i calciatori italiani candidati a fare parte dei 23 convocati per il mondiale di Brasile 2014.
Sicuri:
- Buffon (portiere)
- Chiellini (difensore)
- Barzagli (difensore)
- Bonucci (difensore)
- Maggio (esterno basso)
- De Rossi ( Centrocampista)
- Montolivo ( centrocampista)
- Pirlo (centrocampista)
- Candreva ( mezza punta)
- Giaccherini (esterno alto)
- Balotelli ( centravanti)
Quasi sicuri:
- Sirigu
- De Sanctis
- Abate
- Marchisio
- De Sciglio
- Verratti
- Florenzi
- T. Motta
- Diamanti
- Cerci
- L. Insigne
- Osvaldo
- Gilardino.
In Corsa:
- Marchetti
- Criscito
- Ranocchia
- Astori
- De Silvestri
- Antonelli
- Pasqual
- Ogbonna
- Balzaretti
- Parolo
- Aquilani
- Destro.
Sorpresa: Francesco Totti
Da recuperare : Giuseppe Rossi
POSSIBILE FORMAZIONE
Potrebbe interessarti anche
Pokémon Go: Salutare o Pericoloso?
Pokémon Go è un gioco per smartphone free-to-play, progettato sulla base dei famosi disegni Pokémon giapponesi. Il gioco incoraggia a combattere, intrappolare e allenare creature virtuali, chiamati Pokémon.
Ultimi post pubblicati
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.