Norvegia 2016 Campionato Europeo di Sollevamento Pesi - Weightlifting

Il sollevamento pesi, o pesistica è una disciplina atletica nel quale i concorrenti tentano di sollevare pesi montati su un bilanciere d'acciaio dal peso di 20 kg per le competizioni maschili e 15 per quelle femminili. I dischi, anch’essi costruiti con un’anima d’acciaio, vengono successivamente rivestiti in gomma colorata. Il colore della gomma determina il peso del disco:
- kg. 25 colore rosso;
- kg 20 colore blu;
- kg 15 colore giallo;
- kg 10 colore verde;
- kg 5 colore bianco;
- kg 2,5 colore rosso;
- kg 2 colore blu;
- kg 1,5 colore giallo;
- kg 1 colore verde;
- kg 0,5 colore bianco.
I dischi sono bloccati sul bilanciere da anelli metallici detti “fermi” il cui peso è di 2,5 kg. Il bilanciere ha delle zigrinature che aiutano gli atleti ad avere una migliore e più salda impugnatura. Gli atleti eseguono l’esercizio con il bilanciere posizionato al centro di una pedana di legno dalle dimensioni di metri 4×4.
Le gare di pesistica sono diffuse sin dall’antichità ed hanno fatto parte del programma del programma Olimpico già dai primi Giochi moderni di Atene del 1896. Il sollevamento pesi femminile ha iniziato a diffondersi negli anni ’80 ed è stato aggiunto al programma olimpico nel 2000.
Le specialità della pesistica sono 2:
- l’esercizio di “strappo”, nel quale gli atleti devono sollevare il bilanciere sopra la loro testa in un unico movimento
- l’esercizio di “slancio”, nel quale si porta prima il bilanciere all’altezza delle spalle (con un movimento detto “girata”) e poi si solleva il peso al di sopra della testa.
In entrambi i casi, per un sollevamento corretto, gli atleti devono reggere il bilanciere saldamente sopra la testa, con braccia e gambe tese e senza movimenti di flessione.
Sono esattamente 15 gli atleti azzurri che voleranno in Norvegia alla caccia di un pass per le Olimpiadi di Rio 2016. La Direzione Tecnica Nazionale della FIPE ha diramato le convocazioni per i Campionati Europei Seniores di Pesistica che si svolgeranno a Forde (Norvegia) dal 10 al 16 aprile.
IL PROGRAMMA E GLI ORARI DELLA MANIFESTAZIONE
Domenica 10
- 15.00: -48 kg donne
- 18.00: -56 kg uomini
Lunedì 11
- 16.30: -53 kg donne
- 19.30: -62 kg uomini
Martedì 12
- 16.30: -58 kg donne
- 19.30: -69 kg uomini
Mercoledì 13
- 16.30: -63 kg donne
- 19.30: -77 kg uomini
Giovedì 14
- 16.30: -69 kg donne
- 19.30: -85 kg uomini
Venerdì 15
- 16.30: -75 kg donne
- 19.30: -94 kg uomini
Sabato 16
- 11.30: -105 kg uomini
- 14.30: +75 kg donne
- 17.00: +105 kg uomini
La diretta tv dell’evento sarà assicurata da Eurosport
Potrebbe interessarti anche
Questione di Gravità
Forza di gravità e sport: sapevi che a Città del Messico si vincerebbe più facilmente una gara di sollevamento pesi e Oslo sarebbe uno dei peggiori campi di atletica leggera?
Lo sapevi che la forza di gravità non è uguale in tutti i punti della terra e che ciò può influenzare la prestazione negli sport in cui detta forza è molto influente?
Cosa Mettere nel Cesto di Natale?
Un Cesto Natalizio con Prodotti Moderni per un Super Regalo di Natale
Unitamente ad un pezzo di parmigiano reggiano confezionato, una buona bottiglia di vino rosso, potete aggiungere i seguenti prodotti del nostro Store
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.