8 Rimedi Naturali Contro la Stanchezza

Quali sono le cause e come possiamo affrontare questo genere di problema in modo naturale
La stanchezza, o astenia, è in sostanza un indebolimento generale che provoca in noi una significativa diminuzione di forza, in tutto l'organismo, oppure in una parte specifica di esso. Le cause dell'astenia sono molteplici, come:
- stress o superlavoro
- mancanza di riposo
- carenze alimentari
Nei casi più gravi anche:
- influenza
- diabete
- disfunzioni ormonali
- problemi cardiaci e circolatori
- inconvenienti muscolari
- malattie polmonari
- anemia
In molti casi si soffre di stanchezza durante l'età adolescenziale e, anche se non ha un carattere patologico, deve essere controllata e corretta. La stanchezza cronica può anche essere un sintomo che accompagna la sindrome premestruale o la menopausa, entrambe caratterizzate da squilibri ormonali.
COME SI PUÒ PREVENIRE
Tanto per cominciare l'alimentazione ha un ruolo di primo piano contro la stanchezza. Un corretto ed equilibrato regime alimentare, ricco di cibi crudi, vitali, suddiviso nell'arco della giornata in almeno cinque pasti leggeri e ben combinati è il primo passo per prevenire episodi di stanchezza.
Gli alimenti controindicati sono:
- tutte le pietanze troppo elaborate, che complicano la digestione intaccando le risorse dell'organismo
- i prodotti in scatola e i cibi raffinati, che risultano, per i procedimenti industriali subiti, impoveriti di elementi nutrizionali importanti e di vitamine
- il tè e il caffè, che spesso provocano sensazioni di eccitamento non supportate da una reale situazione di efficienza fisica, per cui una volta svanito il loro effetto, la stanchezza si manifesterà in modo ancora più evidente
Ovviamente, e non ci sarebbe bisogno di ricordarlo, alcol e fumo sono acerrimi nemici della salute, e provocano stanchezza e spossatezza. Anche alcun i farmaci, come i sonniferi, alcune medicine per la pressione alta oppure per la tosse e il raffreddore possono contribuire ad incrementare il senso di stanchezza.
Quando la stanchezza non diventa un fatto episodico e quindi si verifica spesso, può rappresentare un sintomo da non sottovalutare, e potrebbe rappresentare un'eccessiva prostrazione da stress, un'esaurimento nervoso incipiente o perfino l'insorgenza del diabete, quindi in questi casi è necessario compiere i necessari accertamenti per poter prevenire eventuali conseguenze.
LA MEDICINA NATURALE
Nella medicina ufficiale il medico per prima cosa cercherà di stabilire le cause fisiche della stanchezza, per poterla curare di conseguenza, oppure potrebbe indirizzare il paziente da uno specialista o uno psicoterapeuta. Se non si tratta di casi gravi, la medicina naturale ci può essere di grande aiuto, tramite:
Ci sono alcuni oli essenziali che sono particolarmente utili in caso soffriate di stanchezza, e fra questi il pepe nero, il limone e il rosmarino; se ne versa qualche goccia su un fazzoletto e si inala
Molto efficace per combattere o alleviare questo problema è un bel massaggio tonificante in tutto il corpo. Il massaggio dovrebbe iniziare con veloci colpetti leggeri nella direzione del flusso venoso, massaggiando braccia e gambe dalle estremità verso il cuore e tutta la schiena dalla zona lombare fino alle spalle. Alle fine si può passare ad un massaggio più profondo, con una pressione più significativa sui muscoli
3) ASSUNZIONE DI VITAMINE E MINERALI
Assumere una quantità sufficiente di magnesio, di zinco, potassio, vitamina C e acido folico è fondamentale contro la stanchezza. Ottimi integratori per ovviare a questo genere di problema sono anche le alghe, il lievito di birra, la lecitina di soia, il germe di grano, l'olio di fegato di merluzzo e il polline. È molto importante che l'integrazione di questi alimenti o di qualsiasi altro tipo di integratore utile avvenga prima di arrivare ad un periodo di vera stanchezza, dove poi è difficile recuperare
Se dopo uno sforzo fisico intenso sentite quel senso di spossatezza che non vi fa prendere sonno l'arnica può risultare molto efficace; come del resto il Phosphoricum acidum, per prevenire questo disturbo quando state affrontando un lungo periodo di tensione
5) LO SPORT E LO YOGA
Lo sport si sa, è uno dei metodi più efficaci per mantenerci sempre attivi e in forma; in particolare la pratica regolare di esercizi yoga è uno dei sistemi migliori per rilassarsi e ricaricarsi di energia allo stesso tempo
6) DIGITOPRESSIONE
Esercitando pressione sul palmo della mano, nel punto in cui appoggia il dito medio quando si ripiegano le dita all'interno si combatte il senso di stanchezza
7) IDROTERAPIA
L'acqua risolve tanti problemi, e questo non è da meno. Una bella doccia fresca aiuta a restituire energia; anche un bagno tiepido con l'aggiunta di qualche goccia di oli essenziali stimolanti come il rosmarino o il limone può aiutare
8) LA NATUROPATIA
È facile intuire che la dieta dovrà essere il più possibile energetica. I cibi crudi possiedono maggiori proprietà vitali di quelli cotti e dovrebbero essere perciò inseriti in abbondanza nel menù di tutti i giorni. Fra gli alimenti più utili per combattere il senso di stanchezza ci sono anche l'aglio, la cipolla e il limone, (che sono tonici ed euforizzanti); poi ci sono il cavolo, la carota, l'asparago, la cicoria, il crescione, il prezzemolo (ricostituenti e tonificanti), il sedano, il basilico, la salvia, il timo, il rosmarino, la cannella (tonici delle ghiandole surrenali), l'avena, la mela, l'uva (stimolanti della tiroide), il miglio, il grano (energetici e tonificanti), la soia (energetica e stimolante), e il rafano (stimolante)
Potrebbe interessarti anche
Migliorare i Sintomi dell'Asma con l'Attività Fisica
Una nuova ricerca suggerisce che con solo 30 minuti di esercizio fisico ogni giorno si possono alleviare i sintomi di asma negli adulti.
Yoga come l'Esercizio Fisico
Praticare yoga ha gli stessi effetti dell'attività fisica
Lo yoga può essere efficace come esercizio tradizionale per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari, dicono i ricercatori.Lo yoga ha radici antiche come una pratica mente-corpo che incorpora elementi fisici, mentali e spirituali. Originario dell'India, lo yoga si è dimostrato efficace in numerosi studi per migliorare i fattori di rischio cardiovascolare, con una riduzione del rischio di attacchi di cuore e ictus.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".