Dormire Bene in 12 Mosse

Dormire è indispensabile, ne abbiamo bisogno ed è una cosa a cui dobbiamo dare tanta attenzione quanta ne diamo all'attività fisica ed alle sane abitudini alimentari.
Ricordate allora che per dormire bene e quindi ricavare il massimo beneficio dal sonno dobbiamo osservare alcune regole:
- Troppi cuscini impediscono alla colonna vertebrale di rilassarsi e di distendersi; inoltre, l'eccessivo dislivello disturba i movimenti naturali che il corpo fa durante il sonno.
- Nel corso della notte se il corpo si trova su un appoggio morbido gira su se steso in diverse fasi successive; con questi movimenti i diversi organi e le membra vengono via via irrorati dal sangue e si rilassano
- Non rinunciate nemmeno ad un normale cuscino; il cuscino riscalda testa e collo e compensa inoltre il dislivello tra testa e spalle. Se si giace supini, la testa, senza il cuscino, va all'indietro e ciò impedisce una buona respirazione
- Prima di coricarvi ovviamente non ingerite cibi pesanti o bevande stimolanti come alcool, caffè, tè scuro ecc.
- Coprirsi bene e nel modo giusto è fondamentale; coprirsi è importante altrimenti i muscoli si irrigidiscono e il corpo durante il sonno non può rilassarsi.
- Inoltre si raffredda e dopo il risveglio ha bisogno di molte energie per riscaldarsi.
- Chi si copre troppo durante il sonno si libera delle coperte, e anche questo sarebbe un atteggiamento sbagliato
- Non dormite in un luogo troppo freddo; la temperatura ideale è 17 - 20 gradi. 16 gradi sarebbero già pochi; L'organismo, se la camera è troppo fredda fa fatica a mantenere la normale temperatura corporea, e questo disturberebbe un sano riposo
- Le ore di sonno sono altrettanto importanti; ogni adulto necessita in media di otto ore di sonno. Il sonno consiste di diverse fasi che non possono essere interrotte; si raggiunge un riposo profondo e ristoratore dopo una fase di sonno preparatorio e leggero
- Dormire troppo non è salutare; chi dorme oltre il normale troverà sempre più difficile raggiungere di nuovo lo stato di completo risveglio poiché nel sonno l'attività è ridotta al minimo
- Dormendo troppo si avranno facilmente occhi gonfi e viso congestionato, questo perchè la circolazione linfatica della pelle durante il sonno aumenta; la linfa è un liquido dei tessuti importante per il ricambio delle sostanze tra i tessuti stessi. Il liquido ritorna a distribuirsi normalmente solo quando si è perfettamente svegli
- Un sufficiente riposo è una vera e propria cura di bellezza! Il corpo si rigenera, le cellule si rinnovano e le scorie del metabolismo vengono espulse
- Dormite in un ambiente buio perchè la luce è uno stimolo sensorio e disturba il sonno
- Dormite in un ambiente silenzioso! I rumori annullano e disturbano il sonno, anche se il dormiente durante la fase profonda non li avverte; qualsiasi rumore pregiudica un sonno profondo, disturba lo svolgimento dei processi metabolici che avvengono di norma durante il riposo e irrita il sistema nervoso vegetativo. A lungo andare essi possono provocare disturbi nervosi
- La camera da letto deve essere bene areata e avere una sufficiente quantità di ossigeno, altrimenti il sonno si fa più leggero
Buon riposo!
Potrebbe interessarti anche
Fondamenti di Citologia ed Istologia
La vita è un sistema chimico altamente organizzato e la più piccola forma completa, autosufficiente ed organizzata è rappresentata dalla cellula. La cellula è la più piccola unità biologica, unità strutturale e funzionale che sta alla base di tutti gli esseri viventi. È presente in tutti i tessuti del corpo umano, consente il movimento, la nutrizione, la riproduzione, la crescita e la vita.
Il Concetto di Empowerment Applicato alla Salute
Come favorire e promuovere la cura della propria salute
Il concetto di “empowerment” è un concetto psicologico che può aiutarci a comprendere come le persone possano imparare a modificare proattivamente le proprie condizioni psicologico-sociali, spesso insoddisfacenti, per sentirsi più potenti e padroni della propria vita.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.