Il Buono ed il Cattivo dei Grassi

Per sfruttare al massimo i vantaggi che si possono ottenere dal consumo dei grassi, bisogna scegliere i grassi giusti, dando la preferenza a quelli monoinsaturi e polinsaturi ed evitando quelli saturi. Ci sono 2 categorie di grassi monoinsaturi e polinsaturi che sono considerate essenziali alla salute umana, in quanto l’organismo non è in grado di produrli; si tratta dei famosi omega-3 e omega-6 che, per la loro struttura, proteggono l’apparato cardiaco.
Per scegliere gli alimenti giusti tra quelli descritti di seguito, è bene leggere attentamente le etichette. Si consiglia di optare per i cibi che contengono meno di 2 grammi di grassi saturi a porzione, come la margarina liquida o in tubetto e l’olio di oliva.
Il modo migliore per accertarsi se un cibo già pronto è ricco di grassi saturi è osservarne attentamente l’aspetto; non deve essere unto ed oleoso, altrimenti dopo mangiato vi accorgerete subito della differenza, perché vi sentirete pesanti e a corto di energia.
Alcuni alimenti da evitare, ad esempio, sono i latticini ed i grassi, le carni grasse, gli oli tropicali ed i tuorli d’uovo. L’elenco seguente non pretende di essere esaustivo, ma può costituire un valido punto di partenza per saper cosa acquistare e consumare.
FONTI DI GRASSI MONOINSATURI
Questi alimenti sono ricchi di acidi grassi omega-6:
- olio di mandorle
- avocado
- olio di avocado
- olio di mais
- olio di nocciole
- margarina cremosa e spalmabile
- maionese
- frutta oleaginosa
- olio d’oliva
- burro di arachidi
- olio di arachidi
- olio di sesamo
- semi di sesamo
- olio di soia
- olio di girasole
- semi di girasole
FONTI DI GRASSI POLINSATURI
Questi alimenti sono ricchi di acidi grassi omega-3:
- olio di fegato di merluzzo
- olio di semi di lino
- semi di lino
- halibut
- aringa
- sgombro
- salmone
- sardine
- olio di sesamo
- tonno
- olio di noce
FONTE DI GRASSI SATURI
Evitate il più possibile di consumare questi alimenti ed i cibi che li contengono. La British Heart Fondation consiglia di limitare il consumo di grassi saturi al di sotto del 10% dell’apporto calorico totale. I cibi ricchi di grassi saturi si riconoscono dall’aspetto : i grassi solidi a temperatura ambiente come il burro e la parte grassa di alcuni tagli di manzo, ed i cibi dall’aspetto unto e oleoso sono da evitare. Grasso da cucina di origine animale, grasso di manzo, burro, olio di cocco, tuorlo d’uovo (da limitare), carni grasse, latticini grassi, oli tropicali.
FONTE DI TRANS-GRASSI (IDROGENATI)
E’ stato dimostrato scientificamente che gli oli parzialmente idrogenati, onnipresenti nei cibi lavorati e nei fast food, contengono i cosiddetti “trans-grassi”, che possono danneggiare le arterie, in base ad alcuni studi, i trans-grassi abbassano i livelli ematici di colesterolo HDL (“buono”) e fanno aumentare quelli di colesterolo LDL (“cattivo”). Non essendo obbligatorio indicare separatamente sulle etichette la quantità di trans-grassi presenti nei prodotti alimentari, è difficile sapere quanti se ne consumano esattamente. Un suggerimento: le patate fritte, il pesce fritto, i fast food, i prodotti da forno, i cracker, i biscotti contengono un’elevata quantità di trans-grassi.
LA CHIMICA DEI GRASSI
Acidi Grassi essenziali: sono gli acidi grassi di cui l’organismo ha bisogno ma che non può produrre da solo. Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali
Acidi Grassi: sono gli elementi di cui sono costituiti i grassi e sono composti da catene stracolme di atomi di carbonio attaccati a degli atomi di idrogeno e da un composto “acido” costituito da carbonio, ossigeno e idrogeno.
Acidi Grassi Monoinsaturi: Quando 2 atomi di carbonio della catena non sono legati da un lato a degli atomi di idrogeno, la molecola di grasso non è satura. Poiché gli atomi d’idrogeno mancanti lasciano libera una sola coppia di atomi di carbonio a doppio legame, questa molecola di grasso si dice monoinsatura; i grassi monoinsaturi sono liquidi a temperatura ambiente ma cominciano a solidificarsi quando vengono refrigerati.
Acidi Grassi Polinsaturi: Questo tipo di grassi hanno più un legame insaturo tra atomi di carbonio. I Grassi polinsaturi sono liquidi a temperatura ambiente e rimangono tali anche se vengono refrigerati.
Acidi Grassi Saturi: In questo caso ogni atomo di carbonio della catena è legato a tutti gli atomi d’idrogeno cui può legarsi; ecco perché questi grassi di si dicono saturi. Gli acidi grassi saturi sono solidi anche a temperatura ambiente.
BUONI SI’, MA FINO A CHE PUNTO?
Oltre a rafforzare il sistema nervoso, stabilizzare l’equilibrio ormonale e migliorare la salute delle articolazioni, i grassi sono indispensabili per assorbire le vitamine liposolubili A,D, E e K. E’ possibile assorbire queste vitamine solo assumendole insieme a degli alimenti che contengono grassi. Questa è una buona ragione per assumere il 20-30% dell’apporto calorico sotto forma di grassi. L’importante limitare il consumo di grassi saturi e trans idrogenati.
Potrebbe interessarti anche
Forza di Volontà: Un Muscolo da Allenare parte 2
La forza di volontà rappresenta la capacità di rimandare la gratificazione a breve termine in vista del raggiungimento di una gratificazione a lungo termine. Detto in altre parole, se devo perdere peso, la forza di volontà rappresenta quel processo che mi aiuta a rifiutare una fetta di torta oggi (la gratificazione a breve termine) per raggiungere una gratificazione futura, ovvero la soddisfazione di aver raggiunto il mio peso-forma.
Anti Aging
I vari modi di combattere l'invecchiamento
Ci sono un paio di scuole di pensiero quando si tratta di invecchiamento. Alcuni teorici ritengono che l'invecchiamento è un processo naturale che è stato programmato nel corpo. In alternativa, altri ritengono che l'invecchiamento è una conseguenza di un danno accumulato nel tempo
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".