Il Massaggio SHIATSU

Come sviluppare i poteri naturali dell'organismo e favorire lo stato di salute
Lo Shiatsu è una forma di massaggio giapponese. La parola shiatsu significa "pressione con le dita", e lo shiatsu è talvolta descritto come un massaggio con pressione delle dita.
Come funziona lo Shiatsu?
Come l'agopuntura, lo shiatsu si basa sul sistema olistico della medicina tradizionale cinese, dove la malattia è pensata derivi da squilibri nel flusso naturale di energia, o qi (pronunciato "chee") attraverso il corpo.
I terapisti shiatsu usano le dita e la pressione del palmo lungo i percorsi energetici, chiamati meridiani per migliorare il flusso del qi.
Una spiegazione scientifica è che lo shiatsu calma l'iperattività del sistema nervoso simpatico, migliora la circolazione, rilassa i muscoli rigidi e allevia lo stresss.
Il massaggio Shiatsu
Il terapeuta shiatsu effettua una pressione con le dita, i pollici, i palmi delle mani, del pugno e del gomito in una sequenza ritmica continua. Si avvale anche di manipolazioni e stiramenti, che associati ad una consapevole dimensione del contatto, insieme al rilassamento psico-fisico, portano al recupero ed al mantenimento dello stato di salute.
La pressione si sente più localizzata, perché a differenza di altri tipi di massaggio, i polpastrelli vengono utilizzati per applicare pressione per la maggior parte del trattamento anziché l'intero palmo.
La maggior parte delle persone dicono che lo shiatsu è molto rilassante come forma di massaggio.
Il massaggio
Il trattamento viene effettuato su un lettino da massaggio basso o sul pavimento. A differenza di altre forme di massaggio, allo shiatsu non viene applicato alcun olio da massaggio, e quindi si può rimanere completamente vestiti durante il trattamento. È possibile che venga chiesto di portare abbigliamento comodo da indossare.
Usi del massaggio Shiatsu
- Relax
- Mal di schiena
- Mal di testa
- Sindrome premestruale
- Ansia
- Insonnia
- Dolore al collo e dolore alla spalla
- Stanchezza
- Recupero da infortuni
- Stress
- Dolore da artrite
- Cattiva digestione
- Stitichezza
- Depressione
Precauzioni
Lo Shiatsu non è raccomandato per persone con le seguenti condizioni:
- Malattia infettiva della pelle,
- Lesioni o ferite non ancora rimarginate
- Subito dopo la chemioterapia o le radiazioni, senza il consiglio del medico
- Le persone con osteoporosi devono consultare il medico prima di effettuare un massaggio shiatsu
- Se ha una malattia cardiaca, consultare il medico prima di un massaggio shiatsu
- Le donne incinte dovrebbero verificare con il proprio medico prima di intraprendere una qualsiasi forma di massaggio. Lo Shiatsu nelle donne in gravidanza dovrebbe essere fatto da massaggiatori certificati per maggi in gravidanza.
- Lo shiatsu non dovrebbe essere fatto sopra i lividi, infiammazione della pelle, ferite non rimarginate, tumori, ernia addominale, o aree di fratture recenti.
Ulteriori suggerimenti
Non mangiare un pasto pesante prima del massaggio, se è la prima volta che vi portate presso la clinica o spa o centro di massaggio, arrivate almeno 10 minuti in anticipo per completare i moduli necessari. In caso contrario, 5 minuti di anticipo faranno in modo da potervi dare qualche minuto per riposare e rilassarvi prima di iniziare lo shiatsu.
Potrebbe interessarti anche
Fitonutrienti
Gli effetti benefici della presenza di fitonutrienti nella dieta
A parte i grandi principi alimentari come proteine, carboidrati e grassi, il gran numero di prodotti alimentari che consumiamo è costituito da preziosi componenti noti come fitonutrienti o sostanze chimiche di origine vegetale. Anche se il loro valore calorico è insignificante, l'inclusione nella nostra dieta di adeguati livelli di questi composti...
Diario Alimentare: 4 Grandi Obiettivi per il Controllo del Peso
Il Diario Alimentare è uno strumento largamente utilizzato nel campo della nutrizione e della gestione del peso corporeo. Viene usato da dietologi, biologi nutrizionisti, diabetologi e psicologi specializzati nella psicologia del comportamento alimentare, al fine di monitorare gli introiti calorici del proprio paziente e le sue abitudini alimentari.
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.