Le Vitamine che Servono per Avere la Pelle Soda

Come Ottenere e poi Conservare la Pelle Soda e Sana con i Cibi Contenenti le Vitamine Giuste
Se il dimagrimento avviene lentamente e, nel contempo, si rieduca l'intero organismo ad un nuovo modo di nutrirsi, la pelle non perderà tono ed elasticità. Quando si parla di diete inadeguate, ci si riferisce a diete che, privano la persona, che sta dimagrendo, di alcune sostanze essenziali, in quanto la si priva, nel contempo, di vitamine e sali minerali con effetti disastrosi per tutto l'organismo.
Cerchiamo di spiegare meglio che cosa vuol dire un'alimentazione ricca di vitamine:
Le vitamine si possono acquistare, sotto forma di integratore, come tutti sanno dal farmacista o erborista, in barattoli e in barattolini, ma è più sano assumerle direttamente dal cibo che, se scelto con giudizio e con un minimo di cognizione di causa, ci forniranno tutto ciò di cui abbiamo normalmente bisogno. Tra l'altro le vitamine contenute negli alimenti naturali sono quelle che meglio vengono assimilate.
Per esempio la vitamina C contenuta negli agrumi, quando viene ingerita al naturale, mangiando cioè un'arancia o un pompelmo, è accompagnata da particolari sostanze chiamate FLAVONOIDI che ne aumentano gli effetti.
La stessa cosa si può dire dei minerali che molta frutta e verdura contengono; è più efficace assorbirli direttamente attraverso l'alimentazione che dalle pillole.
Quindi per avere una pelle sana e soda anche dopo una cura dimagrante è importante attenersi ai suggerimenti che seguono.
○ VITAMINA C
- Mangiate ogni giorno un agrume; d'estate potreste bere una spremuta di pompelmo.
- Ricchi di vitamina C sono anche kiwi, i pomodori, il crescione, il cavolo e le fragole.
- Mangiate ad ogni pasto un frutto o una verdura cruda, almeno una volta al giorno, ma meglio se più volte. La regola del 5 è sempre valida in questi casi (5 porzioni di frutta e/o verdura)
- Cercate di fare in modo che la vostra provvista di verdura e frutta sia fresca, ma nel contempo non abbiate paura di consumare frutta o verdura surgelata, perchè a volte contengono più vitamine di quelle fresche, in quanto alcuni prodotti prima di arrivare nelle nostre tavole subiscono tutta una serie di trasporti che ne sciupano la freschezza e quindi la disponibilità di sostanze nutritive
- Ricordate anche che la vitamina C è fragile e non sopporta il calore, conservate quindi nelle migliori condizioni gli alimenti che la contengono.
○ VITAMINA B 1
- Fate uso di pane e cereali integrali.
- Mangiate, ovviamente senza esagerare, anche carne magra del maiale o del prosciutto magro.
- Non dimenticate di mangiare anche le uova.
○ VITAMINA B 2
- Questa vitamina è contenuta nei fagioli e nei legumi secchi, oltre che nei funghi e nel fegato.
- È in buona quantità anche nei formaggi tipo la gorgonzola o simili.
○ VITAMINA B IN GENERALE
- Inserite nella vostra dieta il lievito di birra, che contiene tutte le vitamine del gruppo B.
- L'integratore è ottimo in questi casi
- Mangiate di tanto in tanto anche della frutta secca.
- Limitate il consumo di alcool e di zucchero: sotto questo punto di vista, più ne fate uso, più aumenterà il vostro fabbisogno di vitamine.
○ VITAMINA A
- Anche per questa vitamina sarebbe bene consumare fegato ed uova.
- Oltre a questi alimenti, essa è contenuta nella lattuga, negli spinaci, nei mirtilli, nelle carote e nelle albicocche oltre che nelle pesche e nel granoturco.
Buon ABC Allenamento
Potrebbe interessarti anche
Bevande Zuccherate Aumentano Il Rischio Di Infarto E Malattie Cardiache Di Oltre Un Terzo
Le bevande zuccherate aumentano il rischio di diabete, malattie cardiache e ictus, secondo i ricercatori.
Yoga e mal di schiena: introduzione
Una piccola introduzione del perché questo disagio affligge milioni di persone
Perché soffriamo di mal di schiena e quali sono le strade per ottenere un miglioramento funzionale?
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.