“Sambucus nigra” (sambuco comune) una pianta medicinale e un Rimedio Omeopatico, conosciamoli meglio

Ricetta interna su come preparare uno sciroppo di Sambuco
“Sambucus nigra” (sambuco comune)
una pianta medicinale e un rimedio omeopatico, conosciamoli meglio
Il sambuco comune o sambuco nero è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Adoxaceae molto comune che cresce ai bordi delle strade, vicino ai casolari, lungo gli argini dei fiumi e viene considerata un'infestante.
Presenta un tronco caratteristico con scanalature, foglie lanceolate, fiori bianchi piccoli raccolti in una infiorescenza ad ombrello e frutti molto scuri che maturano in estate inoltrata.
Le proprietà che si racchiudono in questa specie botanica sono note da tempo e numerosi studi confermano che l'utilizzo di questa pianta è molto utile nella terapia dell'influenza sia come fitoterapico che come rimedio omeopatico.
Sciroppo di sambuco
Dai fiori di sambuco si può ottenere un'ottimo sciroppo che assunto puro a cucchiai può aiutare ad abbassare la temperatura durante le sindromi influenzali, diluito in acqua è una squisita bevanda dissetante.
Ecco la mia ricetta per un ottimo Sciroppo di Sambuco:
- 10-12 infiorescenze di sambuco
- 5 limoni non trattati
- 1,750 ml di acqua
- 200 ml di aceto di mele
- 1 Kg di zucchero di canna

Preparazione:
Mettere l'acqua, lo zucchero, l'aceto in una pentola e portare ad ebollizione poi fare raffreddare. Prendete un grande vaso a chiusura ermetica e disporre a strati il limone tagliato a fettine e i fiori di sambuco, coprire con lo sciroppo. Mettere il vaso ben chiuso al sole per 4 o 5 giorni. Filtrare e imbottigliare, fare bollire per 20 minuti a bagno maria.
Fitoterapia:
del sambuco si utilizzano soprattutto i fiori e le foglie come infuso per combattere stati infiammatori delle vie aeree e urinarie. La corteccia può essere utilizzata come diuretico in tisana.
E' importante non assumere in gravidanza o se ci sono allergie.
Altro suggerimento importante è di raccogliere il sambuco solo se si è certi della pianta, altrimenti acquistarlo in erboristeria, visto che ci sono specie tossiche.
Omeopatia:
Il rimedio Sambucus nigra è un importante rimedio omeopatico che si può assumere se il paziente durante la sindrome influenzale presenta:
profusa sudorazione in particolare al mattino quando sta per svegliarsi, sta peggio se si scopre e stando fermo, mentre sta meglio coperto e muovendosi.
Il naso è secco e ostruito in particolare nei neonati e questo gli impedisce di attaccarsi al seno e di nutrirsi.
Importante rimedio per l'asma con tremenda sudorazione in particolare dopo mezzanotte, il paziente è spaventato si sveglia improvvisamente e deve muoversi.

Potrebbe interessarti anche
Curarsi con l'argilla
Un'ottima alternativa naturale ed efficace per curarsi
Le proprietà benefiche dell'argilla, conosciute dagli uomini e dagli animali fin dalla più remota antichità, vengono ancora oggi utilizzate nelle terapie naturali in un numero incredibile di casi. La "terra che guarisce", costituita da minutissimi frammenti di minerali, si è rivelata un rimedio efficace anche per le articolazioni.
Utilizzo corretto del farmaco omeopatico Arnica montana nelle patologie di origine traumatica
Un rimedio molto usato a volte abusato
Arnica montana è un rimedio molto importante, forse quello più conosciuto, che viene utilizzato nella terapia dei traumi. Di Arnica possiamo utilizzare la tintura madre per lenire localmente i sintomi dei traumi (in gel o in pomata) oppure usare il farmaco omeopatico diluito e...
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.