Scoliosi: Come si Evidenzia? Come si Cura?

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale, che viene classificata come infantile, giovanile e adolescenziale.
Oltre l’80 % delle scoliosi vengono diagnosticate durante il periodo adolescenziale e molto spesso vengono sottovalutate sia da parte dei sanitari che dei genitori.
La maggior parte delle scoliosi sono di origini idiopatica (80-85 % dei casi) oppure di origine secondaria a malattie neurologiche, congenite o metaboliche.
Quando supera i 50 gradi l’evolutività della deformazione continua anche dopo la crescita seppur lenta e ne consegue un peggioramento in età avanzata.
Particolare importanza va da 9/10 anni di età fino ai 18/20 anni dove il paziente avrà una crescita importante e quindi potrà esserci un ‘evoluzione importante e talvolta deleteria della scoliosi.
Scoliosi Sintomi: vediamo quali sono.
La scoliosi non ha sintomatologie chiare e definite poichè la problematica nella maggior parte dei casi non provoca dolore.
Solo in età adulta la scoliosi non curata adeguatamente può portare a problemi cardio-respiratori, dolore e deformità importanti. Una delle scoliosi sintomi è la prominenza di un lato della colonna vertebrale che si può notare nella flessione anteriore.
Terapia e indagini nella scoliosi.
L’indagine di eccellenza per identificare e diagnosticare la deformazione ossea è la radiografia.
Il medico inoltre potrà eseguire una serie di test e valutazioni come la flessione in avanti del busto a ginocchia estese per valutare la presenza di un gibbo ( che evidenza appunto la scoliosi), valutare asimmetrie di spalle e bacino, del triangolo della taglia, della linea alba, della linea bimammillare.
Le terapie e i trattamenti fisiochinesiterapici sono molteplici e vanno dal controllo ortopedico/fisiatrico che viene eseguito in genere ogni 6 mesi, alla Kinesiterapia, alla riabilitazione posturale, Osteopatia e all'uso di corsetti e plantari.
Obiettivi del trattamento:
- estetico
- mal di schiena
- benessere psicologico
- funzionalità respiratoria
- obiettivo cognitivo
- disabilità
- la qualità della vita
Trattamento.
La terapia in casi di scoliosi deve essere quanto più precoce possibile per fermare la progressione della deformità e deve essere adeguata alle condizioni del soggetto in questione con esercizi mirati che devono protrarsi fino alla maturazione ossea.
Il Metodo Mezieres è uno dei trattamenti più indicati in caso di curvature più o meno importanti. E’ un trattamento che prevede il riallungamento della muscolatura del sistema tonico posturale usando vari posizionamenti per ottenere una de-rotazione della convessità scoliotica e un’allungamento della concavità.
Vengono praticate posture sia da supino con le gambe flesse, posture da seduto e posture in piedi. Inoltre al paziente verranno assegnati degli esercizi domiciliari di mantenimento.
Le sedute durano in genere 50 minuti e nei casi più importanti vengono praticate fino a due volte la settimana.
E’ chiaro che l’obiettivo primario di questo tipo di approccio Mezieres è fermare e stabilizzare la curvatura scoliotica e questo di per sè è un successo terapeutico.
Difficilmente si ha una regressione completa della scoliosi ma si può agire sui compensi ed eliminarli completamente.
Va inoltre precisato che nel 90 % dei casi vi è un’asimmetria del bacino e quindi non si può parlare di gamba corta a meno che non vi sia un’analisi radiografica quadrettate di ambedue i femori che dimostrino il reale accorciamento osseo.
A cura del Centro Riabilitazione Ryakos
Potrebbe interessarti anche
9 Esercizi Da Fare Tutti I Giorni Per Una Mobilità Generale Migliore
Perché è importante la mobilità articolare? Per prevenire la rigidità, gli squilibri muscolari e anche l'artrite
Prova questa routine di mobilità articolare alla mattina quando ti svegli, oppure prima di allenarti oppure alla sera anche solamente per rilassarti e liberarti della tensione e dallo stress della giornata.
La Cellulite
Nemica Conosciuta
Tutte le donne hanno un nemico, il nemico comune a tutte è la Cellulite.Perchè le donne sono così colpite dalla cellulite? Ma come mai la cellulite sempre più di frequente si presenta anche in uomini in sovrappeso?Sopratttto nella stagione estiva, si assiste a pubblicità martellanti per risolvere la cellulite mediante l'utilizzo di cosmetici. Ma la cellulite non è presente solo d'estate, semplicemente è più visibile perchè gli indumenti sono più leggeri e ci si esponi agli sguardi altrui in costume.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".