Alimentazione e Preparazione Atletica Kitesurf

Come prepararsi e cosa mangiare prima di salire sulla tavola
Praticare Kitesurf non è eccessivamente gravoso in termini di dispendio calorico: Infatti discreto è il consumo calorico, stimato in 5-7 Kcal/h per ogni kg di peso corporeo, per un uomo di 75 kg = 75x5=375 (x7=525) Kcal.
Benefici nella pratica
È un’attività ideale per scaricare le energie psicofisiche, fare Kite surf è una valida alternativa ad altre attività veliche effettuabili in ambiente marino o lacustre; inoltre è utile per mantenere le coordinazioni di base e il tono muscolare.
Un’attività intensa (di circa un’ora) comporta un discreto consumo calorico e contribuisce a tenere sotto controllo il peso corporeo.
Consigli generali per prepararsi a salire sulla tavola
Praticato a medio livello non richiede una preparazione specifica ma una buona resistenza generale alla fatica e agli agenti atmosferici, nonché un tono muscolare adeguato, specie degli arti inferiori, della zona dorso-lombare e addominale.
Si consiglia un allenamento con corsa lenta e prolungata oppure si può optare per altre attività aerobiche come
- pattinaggio
- bicicletta
- sci di fondo
- nuoto
- canottaggio
- esercizi e tono muscolare a terra (allenare addominali e lombari, fare piegamenti sulle braccia giornalmente e squat statico)
- infine è utile allenarsi con le trazioni alla sbarra almeno due volte la settimana.
Lo stretching è molto utile per prevenire fastidi articolari e tendinei., quindi esso deve fare parte della preparazione.

Riscaldamento a terra
Il riscaldamento deve essere composto da esercizi calistenici e deve avere la durata di almeno 15 minuti per prevenire strappi ed infortuni.
Esempio:
- 5 minuti di corsa
- Affondi avanti 2x10 x gamba
- Affondi indietro
- jumping jacks ed esercizi affini per scaldare le articolazioni
Alimentazione
Prima di uscire in mare si consiglia un pasto leggero ma completo composto da pochi grassi e ricco di carboidrati complessi da consumare almeno 1 ora prima del riscaldamento a terra.
Due esempi di pasti
- Un piatto di pasta o riso integrali condito con olio evo e un frutto
- Petto di pollo 180 gr con insalata mista composta da verdura di stagione e un frutto.
Tra un’esibizione e l’altra, è opportuno assumere liquidi naturalmente zuccherati come spremuta di arancia o di ananas e consumare frutta fresca.
Buon allenamento da ABC
Potrebbe interessarti anche
Possiamo Allenare il Cervello?
Come Diminuire il Deterioramento del Cervello dovuto all'avanzare dell'Età
La cura per la nostra mente sono prima di tutto i nuovi stimoli. Anche semplicemente allenarsi con metodologie differenti o addirittura cimentarsi in una disciplina sportiva nuova può essere un validissimo esercizio per il nostro cervello, che sarà obbligato così a lavorare e a sforzarsi ad imparare cose nuove, favorendo così la produzione di neurotrofine, che sono molecole responsabili della produzione di nuove connessioni nervose.
Correre in montagna
I vantaggi dello Skyrunning, uno sport oggi poco conosciuto.
Per svolgere questo tipo di attività è necessario inoltre saper riconoscere i propri limiti, il resto è tutto divertimento, sano, ed in mezzo alla natura, che rende questo sport, anche se meno famoso di altri, uno dei più affascinanti al mondo!
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.