Olimpiadi di Rio 2016 - Calendario della Boxe

Il Riocentro – Pavilion 6 sarà il teatro delle numerose sfide pugilistiche delle Olimpiadi di Rio 2016, disciplina che occuperà il programma olimpico in tutte le 16 giornate.
L'Italia vanta una grande tradizione nella Boxe avendo conquistato nel corso della storia, che ha visto questo sport presente alle Olimpiadi sin da Saint Louis 1904, ben 48 medaglie di cui 15 d'oro.
Nella storia recente gli azzurri sono stati capaci di vincere con Roberto Cammarelle a Pechino 2008 mentre a Londra 2012 arrivarono due argenti.
CALENDARIO BOXE OLIMPIADI RIO 2016
SABATO 6 AGOSTO
- 16.00 60kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, primo turno (maschile)
- 16.00 91kg, primo turno (maschile)
- 22.00 60kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, primo turno (maschile)
- 22.00 91kg, primo turno (maschile)
DOMENICA 7 AGOSTO
- 16.00 49kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, primo turno (maschile)
- 16.00 91kg, primo turno (maschile)
- 22.00 49kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, primo turno (maschile)
- 22.00 91kg, primo turno (maschile)
LUNEDÌ 8 AGOSTO
- 16.00 69kg, primo turno (maschile)
- 16.00 75kg, primo turno (maschile)
- 22.00 69kg, primo turno (maschile)
- 22.00 75kg, primo turno (maschile)
MARTEDÌ 9 AGOSTO
- 16.00 60kg, primo turno (maschile)
- 16.00 75kg, primo turno (maschile)
- 16.00 +91kg, primo turno (maschile)
- 22.00 60kg, primo turno (maschile)
- 22.00 75kg, primo turno (maschile)
- 22.00 +91kg, primo turno (maschile)
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO
- 16.00 49kg, quarti di finale (maschile)
- 16.00 56kg, primo turno (maschile)
- 16.00 64kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, primo turno (maschile)
- 16.00 91kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 49kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 56kg, primo turno (maschile)
- 22.00 64kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, primo turno (maschile)
- 22.00 91kg, quarti di finale (maschile)
GIOVEDÌ 11 AGOSTO
- 16.00 56kg, primo turno (maschile)
- 16.00 64kg, primo turno (maschile)
- 16.00 69kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, primo turno (maschile)
- 22.00 56kg, primo turno (maschile)
- 22.00 64kg, primo turno (maschile)
- 22.00 69kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, primo turno (maschile)
VENERDÌ 12 AGOSTO
- 16.00 51kg, primo turno (femminile)
- 16.00 60kg, primo turno (femminile)
- 16.00 49kg, semifinali (maschile)
- 16.00 60kg, quarti di finale (maschile)
- 16.00 75kg, primo turno (maschile)
- 22.00 51kg, primo turno (femminile)
- 22.00 60kg, primo turno (femminile)
- 22.00 49kg, semifinali (maschile)
- 22.00 60kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 75kg, primo turno (maschile)
SABATO 13 AGOSTO
- 16.00 52kg, primo turno (maschile)
- 16.00 69kg, quarti di finale (maschile)
- 16.00 91kg, semifinali (maschile)
- 16.00 +91kg, primo turno (maschile)
- 22.00 52kg, primo turno (maschile)
- 22.00 69kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 91kg, semifinali (maschile
- 22.00 +91kg, primo turno (maschile)
DOMENICA 14 AGOSTO
- 16.00 75kg, primo turno (femminile)
- 16.00 49kg, finale per l’oro (maschile)
- 16.00 56kg, primo turno (maschile)
- 16.00 60kg, semifinali (maschile)
- 16.00 65kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 75kg, primo turno (femminile)
- 22.00 56kg, primo turno (maschile)
- 22.00 60kg, semifinali (maschile)
- 22.00 65kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, quarti di finale (maschile)
LUNEDÌ 15 AGOSTO
- 16.00 60kg, quarti di finale (femminile)
- 16.00 52kg, primo turno (maschile)
- 16.00 69kg, semifinali (maschile)
- 16.00 75kg, primo turno (maschile)
- 22.00 60kg, quarti di finale (femminile)
- 22.00 52kg, primo turno (maschile)
- 22.00 69kg, semifinali (maschile)
- 22.00 75kg, primo turno (maschile)
- 22.00 91kg, finale per l’oro (maschile)
MARTEDÌ 16 AGOSTO
- 16.00 51kg, quarti di finale (femminile)
- 16.00 56kg, quarti di finale (maschile)
- 16.00 64kg, primo turno (maschile)
- 16.00 81kg, semifinali (maschile)
- 16.00 +91kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00 51kg, quarti di finale (femminile)
- 22.00 56kg, quarti di finale (maschile)
- 22.00– 60kg, finale per l’oro (maschile)
- 22.00 64kg, primo turno (maschile)
- 22.00 81kg, semifinali (maschile)
- 22.00 +91kg, quarti di finale (maschile)
MERCOLEDÌ 17 AGOSTO
- 19.00 60kg, semifinali (femminile)
- 19.00 75kg, quarti di finale (femminile)
- 19.00 52kg, quarti di finale (maschile)
- 19.00 69kg, finale per l’oro (maschile)
GIOVEDÌ 18 AGOSTO
- 19.00 51kg, semifinali (femminile)
- 19.00 56kg, semifinali (maschile)
- 19.00 75kg, semifinali (maschile)
- 19.00 81kg, finale per l’oro (maschile)
VENERDÌ 19 AGOSTO
- 19.00 60kg, finale (femminile)
- 19.00 75kg, semifinali (femminile)
- 19.00 52kg, semifinali (maschile)
- 19.00 64kg, semifinali (maschile)
- 19.00 +91kg, semifinali (maschile)
SABATO 20 AGOSTO
- 19.00 51kg, finale per l’oro (femminile)
- 19.00 56kg, finale per l’oro (maschile)
- 19.00 75kg, finale per l’oro (maschile)
DOMENICA 21 AGOSTO
- 19.00 75kg, finale per l’oro (femminile)
- 19.00 52kg, finale per l’oro (maschile)
- 19.00 64kg, finale per l’oro (maschile)
- 19.00 +91kg, finale per l’oro (maschile)
Potrebbe interessarti anche il PROGRAMMA DI ATLETICA DI RIO 2016

Potrebbe interessarti anche
Esercizi Boxe Per L'allenamento a Casa
La boxe è uno sport impegnativo che prevede vari round, per i dilettanti maschi 3, da tre minuti con pause di un minuto. Lo sport richiede un alto livello di fitness, resistenza, agilità, potenza e forza. La maggior parte dei pugili si allenano in palestre di pugilato, ma ci sono una serie di esercizi di allenamento che si possono fare a casa per completare il vostro tempo speso sulla tecnica in palestra.
Esercizi di Boxe per Aumentare la Potenza del Pugno da Knockout
Ora ci sono altri fattori, come la sincronizzazione del colpo, la precisione, la tecnica di pugno e il livello di fatica dell'avversario che devono essere tutti presi in considerazione.
Ultimi post pubblicati
Come Mangiare Per Aumentare i Livelli di Testosterone
In questo articolo vedremo quali alimenti non dovrebbero mai mancare nella vostra dieta se volete mantenere alti i livelli di testosterone.
Allenarsi Aumenta i Livelli di Testosterone
Come Allenarsi Per Aumentare L'Ormone Maschile Per Antonomasia
Il testosterone è un ormone steroideo che aiuta ad aumentare la massa muscolare magra e la densità ossea ed oltre ad aiutare nell'avere un bel corpo, è anche fondamentale per una buona salute!