Sparring Ruoli Offensivi e Difensivi nella Boxe

Nel precedente articolo, abbiamo parlato dello sparring nel pugilato, della sua importanza per i pugili e di nozioni generali. Ora entriamo nell'ambito più specifico dello sparring offrendo i vari ruoli che bisogna allenare con questa tecnica.
Allenamento Sparring Offesa e Difesa
Durante questo esercizio, un pugile è in attacco e l'altro è in difesa. È molto più facile mettere in pratica nuove combinazioni su un avversario quando non è necessario concentrarsi contro i pugni che si potrebbero ricevere. Avrete un bersaglio in movimento realistico che vi costringe ad essere creativi con il vostro approccio, ma non è necessario preoccuparsi di essere colpiti, mentre praticate le vostre nuove tecniche offensive.
Per la maggior parte, i nuovi pugili sono per il 75% offensivi come mentalità e solo il 25% ha una mentalità difensiva. Se siete nuovi alla boxe, probabilmente prima che possiate mettere un vostro pugno a segno, ne riceverete diversi prima che questo accada. Queste tecniche di sparring basate sull'offensiva e sulla difensiva, forza i combattenti offensivi di mente, a migliorare le proprie tecniche di difesa per un intero turno. Provate i vari colpi e poi invertite i ruoli al round successivo.
Combinazioni
Memoria muscolare, la potenza e la velocità sono le ricompense di una pratica costante. Lo sparring vi permette di praticare combinazioni su un avversario reale al contrario di guanti o una sacco da boxe. L'equilibrio e la distanza sono essenziali per mettere in pratica le combinazioni su un avversario. Perché ogni sparring partner ha uno stile unico, si dovrebbe essere creativi con le proprie combinazioni e modificare la tecnica di base sul vostro partner.
In un round, ad esempio, fate il tentativo di dare il maggior numero di combinazioni di tre pugni il più possibile senza essere colpiti in cambio. Un esercizio come questo vi costringerà a essere veloci e precisi con le vostre braccia, ma anche di attaccare e poi spostarsi.
Stili di Boxe
Il detto "lo stile fa il pugile" suona vero per tutto lo sport della boxe. Certi stili tendono a fare meglio nei confronti di altri stili. Per questo motivo, è utile familiarizzare con i vari stili e tecniche di boxe.
I pugili puri cercano di stare al centro del ring e gettare lunghi, pugni precisi. Provate a boxare un round senza andare contro le corde. Tenere i piedi sempre in movimento e rimanere sempre alla distanza della lunghezza delle braccia dal vostro avversario in ogni momento.
I pugili aggressivi si spingono in avanti e cercano di intrappolare gli avversari negli angoli o contro le corde. Fate sparring per un round con una mentalità in attacco in movimento. State attenti a non camminare contro i pugni, ma integrando semplici tecniche difensive. Spostarsi in avanti in maniera controllata, e mettere pugni precisi al corpo e alla testa del vostro avversario.
Contro attacco, andare dietro e aspettare che gli avversari si aprono. Le aperture si creano quando un avversario da i pugni lasciando scoperte le zone esposte del corpo o la testa. Fate un roud con l'obiettivo di reagire rapidamente ai movimenti del vostro avversario. Guardare con attenzione come il vostro avversario boxa. Quando si para o schiva, cercate di notare la vulnerabilità del vostro avversario, e cercate di reagire con pugni che sfruttano queste aperture.
Essere consapevoli di stili diversi dal punto di vista offensivo e difensivo, consente di capitalizzare il tipo di stile del vostro avversario.
Fate Quanto Più Sparring
Nessun altra tattica di allenamento si sviluppa meglio del condizionamento generale dello sparring. Lo sparring è l'esercizio più specifico disponibile per i pugili, e richiede l'uso di tutto il corpo. Nulla sarà più appagante del vostro allenamento, di quello che vi mette a proprio agio sul ring.
É certamente incoraggiante portare a segno una combinazione su un compagno di allenamento o di parare un pugno di potenza destinato al vostro capo. Assimilare le sessioni di combattimento richiede tempo, però. Siate pazienti e fate del vostro meglio permigliorare durante ogni sessione.

Potrebbe interessarti anche
Come Aumentare Il Fiato per il Combattimento
Anche se può sembrare strano, una delle lacune della maggioranza dei fighter è avere una buona respirazione, sia fuori che dentro il ring in modo da garantire fiato a sufficienza per combattere tutte le riprese.
Esercizi di Boxe per Principianti
La boxe richiede un grande allenamento. Essa si basa su forza e resistenza muscolare e sviluppo cardiovascolare, così come, lo sviluppo di autostima, le capacità di auto-difesa ed è una grande iniezione di fiducia. I principianti devono imparare le nozioni di base per ottenere il massimo dal proprio allenamento e poter sviluppare l'abilità.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".