Pallavolo: allenamento per la forza veloce resistente

Scheda di un allenamento a circuito di 10 stazioni
Partiamo da questo: nella pallavolo non è mai possibile prevedere la durata della gara.
Questo è uno dei motivi per cui nell’allenamento la preparazione fisica deve essere orientata in tal senso.
Il pallavolista deve essere pertanto in grado di distribuire le sue forze nel corso di tutti i set in modo regolare (spesso oltre due ore).
L’allenamento della forza veloce resistente dovrebbe consentire tale obiettivo.
Ciriuito a 10 stazioni per il volley
Il seguente circuito, per esempio, potrebbe essere l’allenamento tipo.
Per tutte le stazioni si propone, a seconda dell’abilità, un tempo di lavoro di 30 secondi/ un minuto; a seconda dello stato fisico dell’atleta.
È opportuno stabilire che i tempi degli intervalli siano analoghi a quelli del tempo di lavoro, in quanto spesso le interruzioni delle partite di pallavolo, così come il cambio dei giocatori, creano nella realtà tempo sufficiente per il recupero.
Quindi possiamo calcolare il tempo di recupero attorno ai 30 secondi.

1° stazione. |
Salto con la corda |

2° stazione. |
Lento avanti con i manubri |

3° stazione. | Box jump over |
4° stazione. | Addominali: Crunch inverso |

5° stazione |
sprint con elastico |

6° stazione |
Addominali: chiusura a libro da posizione supina |

7° stazione. | Box jump frontale |

8° stazione. | In appoggio sulle mani e sui piedi. Le mani poggiano sulla palla medica grande di 4 kg. La palla medica viene fatta rotolare da una parte all’altra per un arco di 90°. |

9° stazione. | Corsa a ginocchia alte sul posto, su tappeto morbido, imbottito. |
10° stazione. |
Buon allenamento da ABC.
Potrebbe interessarti anche
Il Bagher nella pallavolo
Origini, curiosità e descrizione tecnica di un gesto atletico essenziale di questo sport
Il termine bagher per la pallavolo mondiale è la ricezione del servizio e il palleggio dal basso. Il bagher ha assunto nella pallavolo moderna un’importanza notevole per la ricezione del servizio e il palleggio dal basso, sia tra i dilettanti che a livello agonistico
Storia della pallavolo
Dove e quando nasce uno dei giochi più famosi con la palla
La pallavolo nasce in America nel diciannovesimo secolo; inizialmente era una routine di riscaldamento per rugbisti giocatori di baseball.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.