Ciclismo Chi può vincere i Grandi Giri

L'ABC delle Grandi Corse a Tappe del Ciclismo
Moltissime persone non capiscono il ciclismo, e non riuscendo a capirlo, non si entusiasmano a guardarlo in TV, in questo articolo cercheremo di farvi capire come funziona questo bellissimo ed entusiasmante sport rispondendo alle domande che molti telespettatori si saranno posti guardando una tappa del Giro d'Italia o Tour de France.
Le Gare di ciclismo se capite sono molto più belle e ricche di pathos e sofferenza rispetto alle gare di motociclismo e automobilismo. Alcuni quesiti sono :
- quella per i velocisti, dove il leader indossa la maglia ROSSA,
- quella per gli scalatori, dove il primo indossa la maglia AZZURRA
- quella di miglior giovane, dove il miglior classificato ha la maglia BIANCA.
- 20" per il primo
- 14" per il secondo
- 8" per il terzo
- tappe per velocisti prevalentemente in pianura
- tappe a cronometro ( in pianura / collina )
- cronoscalate ( cronometro in salita )
- tappe per scalatori ( in salita )
- tappe adatte alle fughe
- scalatori che vanno molto forte in montagna
- velocisti che vanno molto forte nei finali di tappe pianeggianti
- passisti che vanno molto forte dove ci sono km e km da macinare in pianura
- passisti-scalatori che vanno molto forte dove ci sono km di salita pedalabile
- cronoman che vanno forte nelle gare a cronometro le quali si percorrono da soli contro il tempo
- gregari che NON Vanno forte in nessun campo ma si mettono a completa disposizione della squadra
- capitani coloro che hanno le qualità per fare classifica e per tentare di vincere il giro.
- Doti da Scalatore per rimanere con i primi in montagna
- Doti da cronoman per non prendere distacchi enormi nella gare a cronomentro
- Avere un buona squadra per evitare di prendere distacchi nelle gare di pianura per velocisti
- Doti di recupero fisico straordinarie in quanto un ciclista può essere forte nelle gare di un giorno avendo tutte le caratteristiche sopra elencate ma non avere doti di recupero che permettono di eccellere nei grandi giri
Chi avrà queste caratteristiche potrà ambire a vincere un grande giro, altrimenti si deve accontentare di vincere alcune tappe o le gare singole di un giro, le cosiddette classiche.
Cunego non ha grosse doti di recupero e quindi non ha più ripetuto la grande impresa del 2004 dove vinse il Giro d'Italia, è diventato uno scalatore scattista che può vincere gare con arrivi in salita a gruppi ristretti, ma ha abbandonato veleità di vittoria di un grande giro.
Cipollini è stato un grande ciclista detentore del record di vittorie al Giro d'Italia con 42 tappe ma essendo un velocista puro non ha mai potuto vincere un grande giro, in quanto in salita arrivava dopo un'ora con i suoi 80 kg. Però essendo stato il numero uno della velocità aveva una squadra quasi al completo a sua disposizione per organizzare i treni delle volate. Anche se non vinceva i giri, vinceva molte tappe e dava spettacolo e quindi la squadra guadagnava ugualmente molti soldi da sponsor e premi.
Lo stesso Francesco Moser ha vinto un solo giro d'Italia, tra l'altro costruito su di lui, con poche salite e molti km a cronometro, perchè essendo stato un grande passista che si difendeva in montagna, non aveva grosse chanche per dominare i giri soprattutto se contenevano molti arrivi in salita.
Francesco Moser era un fenomenale passistone cronomen e quindi quando un giro era costruito con molte tappe con arrivi in salita, poteva pagare anche diversi minuti.
I Grandi Giri diventano Epici quando c'è equilbrio tra i corridori e quando nasce un duello tra 2 o 3 pretendenti e nonostante gli scandali e contro scandali il ciclismo resta sempre uno degli sport più popolari ed entusiasmanti.
Potrebbe interessarti anche
Vincenzo Nibali
Il Campione di Ciclismo che è entrato nella Storia
Sedici anni fa fu il grande Marco Pantani, quarantanove anni fa fu Felice Gimondi, ora è Vincenzo Nibali l'italiano che negli ultimi cinquant'anni ha vinto il Tour de France; già vincitore della Vuelta e del Giro d'Italia Nibali è l'uomo del momento che ha portato la nostra nazione alla ribalta nel mondo del ciclismo.
La Bicicletta Fa Dimagrire?
Come fare Ciclismo per perdere peso tonificando addome e cosce
La bicicletta è un esercizio di tipo aerobico, il tipo di esercizio necessario da eseguire per perdere il grasso in qualsiasi parte del vostro corpo. L'esercizio aerobico brucia molte calorie, e la chiave per perdere peso sta nel bruciare più calorie di quante se ne consumano.
Ultimi post pubblicati
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.