Curiosità Sui Mondiali Di Calcio

Curiosità Sui Mondiali Di Calcio
I Mondiali 2018 di calcio si disputeranno in Russia dal 14 giugno al 15 luglio.
Le migliori 32 Nazionali del Mondo si affronteranno per la conquista del titolo iridato: la Germania Campionessa in carica, il Brasile di Neymar, la Super Spagna di Sergio Ramos, l’Argentina di Lionel Messi, il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la Francia ritornata a far paura, sono le principali nazioni ad essere le possibili vincitrici del titolo mondiale di calcio.
Le 20 edizioni dei mondiali di calcio disputate prima di Russia 2018 hanno incoronato 9 differenti nazionali, dall’Uruguay nel 1930 alla Germania nel 2014.
Di seguito numeri e statistiche dei mondiali edizione per edizione.
1930
- Squadre partecipanti alla fase finale: 13
- Numero di partite della fase finale: 18
- Reti segnate nella fase finale: 70
- Media reti/partita: 3,88
- Goleador: Stabile (Argentina) con 8 reti
1934
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 17
Reti segnate nella fase finale: 70
Media reti/partita: 4,12
Goleador: Nejedly (Cecoslovacchia) con 5 reti
1938
Squadre partecipanti alla fase finale: 15
Numero di partite della fase finale: 18
Reti segnate nella fase finale: 84
Media reti/partita: 4,67
Goleador: Leonidas (Brasile) con 7 reti
1950
Squadre partecipanti alla fase finale: 13
Numero di partite della fase finale: 22
Reti segnate nella fase finale: 88
Media reti/partita: 4
Goleador: Ademir (Brasile) con 9 reti
1954
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 26
Reti segnate nella fase finale: 140
Media reti/partita: 5,38
Goleador: Kocsis (Ungheria) con 11 reti
1958
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 35
Reti segnate nella fase finale: 126
Media reti/partita: 3,6
Goleador: Fontaine (Francia) con 13 reti
1962
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 32
Reti segnate nella fase finale: 89
Media reti/partita: 2,78
Goleador: Garrincha e Vavà (Brasile), Sanchez (Cile), Jerkovic (Jugoslavia), Albert (Ungheria), Ivanov (Urss) tutti con 4 reti
1966
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 32
Reti segnate nella fase finale: 89
Media reti/partita: 2,78
Goleador: Eusebio (Portogallo) con 9 reti
1970
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 32
Reti segnate nella fase finale: 95
Media reti/partita: 2,97
Goleador: Muller (Germania Ovest) con 10 reti
1974
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 38
Reti segnate nella fase finale: 97
Media reti/partita: 2,55
Goleador: Lato (Polonia) con 7 reti
1978
Squadre partecipanti alla fase finale: 16
Numero di partite della fase finale: 38
Reti segnate nella fase finale: 102
Media reti/partita: 2,68
Goleador: Kempes (Argentina) con 6 reti
1982
Squadre partecipanti alla fase finale: 24
Numero di partite della fase finale: 52
Reti segnate nella fase finale: 146
Media reti/partita: 2,81
Goleador: Rossi (Italia) con 6 reti
1986
Squadre partecipanti alla fase finale: 24
Numero di partite della fase finale: 52
Reti segnate nella fase finale: 132
Media reti/partita: 2,54
Goleador: Lineker (Inghilterra) con 6 reti
1990
Squadre partecipanti alla fase finale: 24
Numero di partite della fase finale: 52
Reti segnate nella fase finale: 115
Media reti/partita: 2,21
Goleador: Schillaci (Italia) con 6 reti
1994
Squadre partecipanti alla fase finale: 24
Numero di partite della fase finale: 52
Reti segnate nella fase finale: 141
Media reti/partita: 2,71
Goleador: Stoichkov (Bulgaria) e Salenko (Russia) con 6 reti
1998
Squadre partecipanti alla fase finale: 32
Numero di partite della fase finale: 64
Reti segnate nella fase finale: 171
Media reti/partita: 2,67
Goleador: Suker (Croazia) con 6 reti
2002
Squadre partecipanti alla fase finale: 32
Numero di partite della fase finale: 64
Reti segnate nella fase finale: 161
Media reti/partita: 2,52
Goleador: Ronaldo (Brasile) con 8 reti
2006
Squadre partecipanti alla fase finale: 32
Numero di partite della fase finale: 64
Reti segnate nella fase finale: 147
Media reti/partita: 2,29
Goleador: Klose (Germania) con 5 reti
2010
Squadre partecipanti alla fase finale: 32
Numero di partite della fase finale: 64
Reti segnate nella fase finale: 145
Media reti/partita: 2,26
Goleador: Muller (Germania), Villa (Spagna), Forlan (Uruguay) e Sneijder (Olanda) tutti con 5 reti
2014
Squadre partecipanti alla fase finale: 32
Numero di partite della fase finale: 64
Reti segnate nella fase finale: 171
Media reti/partita: 2,67
Goleador: Rodriguez (Colombia) 6 gol

I 12 Migliori Marcatori di Tutti i Mondiali
- Miroslav Klose Germania 16
- Ronaldo Brasile 15
- Gerd Müller Germania Ovest 14
- Just Fontaine Francia 13
- Pelé Brasile 12
- Sándor Kocsis Ungheria 11
- Helmut Rahn Germania Ovest 10
- Gary Lineker Inghilterra 10
- Gabriel Batistuta Argentina 10
- Teófilo Cubillas Perù 10
- Thomas Müller Germania 10
- Grzegorz Lato Polonia 10
I Plurivincitori
3
- Pelé Brasile 3 1958, 1962, 1970
2
- Giovanni Ferrari Italia 2 1934, 1938
- Guido Masetti Italia 1934, 1938
- Giuseppe Meazza Italia 1934, 1938
- Eraldo Monzeglio Italia 1934, 1938
- Hilderaldo Bellini Brasile 1958, 1962
- Carlos José Castilho Brasile 1958, 1962
- Didi Brasile 1958, 1962
- Djalma Santos Brasile 1958, 1962
- Garrincha Brasile 1958, 1962
- Gilmar Brasile 1958, 1962
- Mauro Brasile 1958, 1962
- Nílton Santos Brasile 1958, 1962
- Pepe Brasile 1958, 1962
- Vavá Brasile 1958, 1962
- Mário Zagallo Brasile 1958, 1962
- Zito Brasile 1958, 1962
- Zózimo Brasile 1958, 1962
- Daniel Passarella Argentina 1978, 1986
- Cafu Brasile 1994, 2002
- Ronaldo Brasile 1994, 2002
Oleg Salenko è il giocatore con il numero maggiore di gol in una partita.
Russia-Camerun 6-1, 1994, Gruppo B.
Campione del mondo più giovane:
- Brasile Pelé (17 anni, 249 giorni) (Solna (Svezia), 29 giugno 1958)
Campione del mondo più anziano:
- Italia Dino Zoff (40 anni, 134 giorni) (Madrid (Spagna), 11 luglio 1982)
Per altre statistiche ---> Wikipedia
Potrebbe interessarti anche
Cristiano Ronaldo: Diamo Qualche Numero
Un grande campione, un perfezionista e mago del dribbling
Ronaldo è un grandissimo perfezionista, chi lo conosce bene dice quasi a livelli maniacali, con enorme capacità di concentrazione, è agilissimo, superlativo nei dribbling e velocissimo, e tutto questo fa di lui un giocatore tra i più contesi dai più grossi club al mondo.
Speciale Champion's Leage 2014
La Fine del Tiki Taka?
La Semi Finale di Champion's Leage Bayern di Monaco contro Real Madrid ha dato la prima sentenza inesorabile e cioè lo Squadrone Spagnolo approda in finale con un 5 a 0 globale alti sonante!
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.