Parkour Allenamento di Potenziamento

Schede di allenamento per aumentare le proprie prestazioni
Il Parkour è una forma di esercizio molto intenso e tra le più esigenti. Per diventare esperti nel Parkour, è necessario pretendere tutto dal corpo ed avere un atteggiamento del tipo "niente è impossibile". Questo allenamento Parkour è progettato per coloro che desiderano passare ad uno step successivo e migliorare in questo sport, sempre più popolare.
Parkour Allenamento Estremo
L'abilità del Parkour richiede l'utilizzo di ogni singolo muscolo del corpo, il condizionamento ad essere preparati per qualsiasi combinazione di mosse tra cui saltare, correre, arrampicarsi, spingere e tirare. Muoversi, attraverso, sopra e sotto gli ostacoli è abbastanza impegnativo; farlo in modo rapido ed efficace, rimanendo in costante movimento andando sempre avanti, richiede ancora più resistenza e forza funzionale rispetto alla media che solitamente permette tali azioni.
I tre tipi di allenamenti Parkour qui previsti, vi metteranno a dura prova, questo è quanto richiesto per la costruzione di una combinazione tra forza muscolare e resistenza.
Gli esercizi per il Parkour non sono sicuramente di isolamento. Si tratta di esercizi composti che creeranno notevoli aumenti duraturi di forza dalla testa ai piedi.
Sintesi degli esercizi della routine di allenamento Parkour
L'Allenamento Base, l'Allenamento a Circuito, e l'Allenamento di Tirate compongono la triade degli esercizi della routine di allenamento Parkour da completare ogni settimana. L'allenamento base e quello di trazione utilizzano un accordo tra serie e riposo semplice. I periodi di recupero da un minuto permetteranno abbastanza riposo per eseguire la serie successiva, ma non così tanto da rendere le routine inefficaci. Il circuit training o allenamento a circuito mescola gli esercizi, passando da un esercizio a quello successivo, senza riposo, per spingere la vostra resistenza al suo picco e creare un elevato livello di resistenza.
Preparazione Fisica e Mentale
L'allenamento Parkour può essere uno dei programmi più impegnativi che avete intrapreso. E' essenziale per gli esercizi di allenamento Parkour, comprendere i muscoli che si va a lavorare, e seguire la forma corretta per ogni ripetizione di ogni set. La mente pone spesso dei limiti per noi che non sono reali. Alla fine dell'allenamento programma, per esempio, potreste voi stessi essere spinti a fare una combinazione di 100 pull-up ulteriori. Se questa idea vi intimidisce, probabilmente non siete ancora preparati mentalmente.
In questo articolo troverete video per 30 minuti di vari allenamenti eseguiti da Nick Catlin, due volte olimpionico.
Nutrire il corpo correttamente, un riposo adeguato e stretching, sono tutti modi per rendere certo che il vostro corpo sarà in grado di affrontare le esigenze fisiche richieste dagli esercizi Parkour. Inoltre, il condizionamento degli esercizi Parkour non include la componente aerobica, che renderà più facile la pratica e la partecipazione effettiva. Pertanto, nei giorni che non vi allenate, può essere utile fare qualche lavoro di resistenza cardiovascolare e interval training.
Prendere precauzioni pratiche
Il completamento della routine di allenamento Parkour non vi renderà invincibili. Quando nella realtà praticate Parkour, assicuratevi di mantenere se stessi ragionevolmente sicuri ed evitate potenziali lesioni il più possibile. Ciò è particolarmente importante per coloro che hanno appena iniziato la pratica.
Il Parkour è estremo. Il programma di allenamento Parkour è altrettanto estremo, fornirà il necessario per mantenervi mentalmente e fisicamente preparati a qualsiasi ostacolo, ovunque.
Iniziate con il piano di allenamento Parkour oggi stesso e goderete vedendo l'ambiente, il vostro parco giochi, in continua evoluzione.
1) - Allenamento Parkour Base
Exercise |
Sets/Distance |
Reps/Time |
Rest (min) |
---|---|---|---|
3 |
10 |
01:00 |
|
Pull-Up |
3 |
10 |
01:00 |
Push Up Pliometrici |
3 |
10 |
01:00 |
Plank |
1 |
00:01:00 |
None |
Side Plank |
1 |
00:00:30 |
None |
Jump Squat Peso corporeo |
3 |
10 |
01:00 |
3 |
10 |
01:00 |
|
3 |
10 |
01:00 |
2) - Allenamento Parkour a Circuito
Exercise |
Sets/Distance |
Reps/Time |
Rest (min) |
---|---|---|---|
5 |
5 |
None |
|
Tuck Jump |
5 |
5 |
None |
Pull-Up |
5 |
5 |
None |
Squat |
5 |
5 |
None |
Alzate Gambe in sospensione su parallele |
3 |
00:00:30 |
None |
Plank |
3 |
00:00:30 |
None |
3) - Allenamento Parkour di Trazione
Exercise |
Sets/Distance |
Reps/Time |
Rest (min) |
---|---|---|---|
1 |
10 |
01:00 |
|
Pull-Up presa neutra |
1 |
10 |
01:00 |
Pull-Up presa stretta |
1 |
10 |
01:00 |
Pull-Up |
1 |
10 |
01:00 |
1 |
10 |
01:00 |
|
Jump Box |
1 |
50 |
01:00 |
Handstand Push Up |
1 |
10 |
01:00 |
Squat a 1 gamba con panca |
1 |
50 |
01:00 |
1 |
00:00:30 |
None |
|
Allungamento Quadricipide in Piedi |
1 |
00:00:30 |
None |
1 |
00:00:30 |
None |
|
1 |
00:00:30 |
None |
|
1 |
00:00:30 |
None |
|
1 |
00:00:30 |
None |
|
Allungamento Adduttori con Caviglia in Appoggio su Ginocchio |
1 |
00:00:30 |
None |
Potrebbe interessarti anche
L'Allenamento dei Muscoli Inspiratori e Prestazioni sugli Sport di Resistenza
Il rafforzamento dei muscoli inspiratori, mediante esercizi di respirazione, eseguiti quotidianamente riduce significativamente la quantità di ossigeno necessaria durante l'esercizio fisico.
Come Migliorare la Tecnica nello Sprint
Se si fraziona la tecnica dello sprint in tutte le sue componenti è possibile concentrarsi su ognuno di questi e migliorare le specifiche fasi dell'azione. Ecco quali esercizi puoi fare per migliorare la tua tecnica dello sprint.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.