Programmi allenamento Atletica
Schede di allenamento per l'atletica con tecniche innovative per raggiungere una forma perfetta.
Filippo Tortu Batte Il Record di Pietro Mennea sui 100 Metri Piani
Filippo Tortu, un ragazzino di 20 anni con le stimmate del campione, sconosciuto ai più ma adesso noto a tutti ha battuto il mitico record di 10’’01 sui 100 metri piani che resisteva dal lontano 1979.
Doping: Ben Johnson era Colpevole?
Benjamin "Ben" Sinclair Johnson (Falmouth, Giamaica, 30 dicembre 1961) è un ex-atleta canadese, noto soprattutto per essere stato squalificato per doping dopo la vittoria nei 100 metri alle Olimpiadi di Seul del 1988.
I Migliori Esercizi Per l’Atletica Leggera
Se non li hai mai fatti prova questi esercizi per migliorarti in pista
Ti stai allenando per un evento di atletica leggera, e vuoi migliorare nello specifico i muscoli più coinvolti nell’esecuzione della gara? Prova questi esercizi per un miglior sviluppo muscolare.
La Fine di Usain Bolt
La Fine delle Carriera di un uomo diventato leggenda Usain Bolt
In questo mondiale Bolt ha faticato anche nelle batterie, ed infatti avevamo seri dubbi che potesse vincere la finale. Ha perso, ma con onore, e questa medaglia di bronzo è il sigillo finale alla sua splendida carriera.
L'Ultimo Atto di Usain Bolt
Usain Bolt e Mo Farah entreranno in scena ai mondiali di atletica per l'ultima volta, i campionati mondiali di atletica di Londra 2017, che partiranno oggi 4 Agosto e termineranno il 13 agosto p.v., sanciranno la fine delle loro carriere. Non ci crediamo ancora che Usain Bolt tra 10 giorni terminerà la sua fotonica carriera, come faremo senza Usain Bolt?
Interval Training per Migliorare le Prestazioni Sportive
L'effetto delle sollecitazioni brevi ed intense che prevede questa metodologia di allenamento sono soprattutto a livello muscolare, e permettono di allenare le componenti di forza e resistenza, ma anche la reattività l'elasticità muscolare, indispensabili per eccellere in qualsiasi sport.
Come Migliorare la Propria Tecnica per Vincere la Maratona
Come diventare più tecnici per migliorare le proprie prestazioni per la corsa di lungo tragitto
La maratona è una delle corse più famose e più ardue da affrontare. Nonostante questo i partecipanti a questo genere di avvenimento sono sempre numerosissimi...
Olimpiadi RIO 2016: Calendario dell'Atletica Leggera
Le gare più attese delle Olimpiadi di RIO 2016, quelle relative all'atletica leggera, andranno in scena tra il 12 ed il 21 agosto 2016.
Come Prepararsi Alla Maratona
Come prepararsi e affrontare le possibili problematiche nella gara
Chi è appassionato di corsa sicuramente avrà nei suoi progetti almeno una volta nella vita di fare una maratona, che sia a New York, Milano oppure a Venezia; non è tanto il luogo, l'importante è che sia una "maratona"...
Il Salto in Lungo
Le fasi cruciali nell'esecuzione del salto in lungo
Il salto in lungo è una delle specialità più naturali ed istintive dell'atletica. In questo sport non si fa uso di attrezzi e l'unica regola tecnica prevede che il salto venga eseguito non oltre la linea stabilita dalla tavoletta di stacco ...
Programma di Allenamento per chi Pratica la Camminata
Come mettersi in forma restando in ottima salute camminando
Specialmente per chi proviene da un periodo di sedentarietà, l'esordio della camminata dovrà essere dolce e graduale, anche se si tratta di camminare ...
Correre d'inverno
consigli su come attrezzarsi alla corsa nei mesi più freddi
Quando arriva la stagione fredda non bisogna lasciarsi intimidire e allentare i propri allenamenti per la corsa, basta adeguarsi alla situazione, vestendosi nel modo più opportuno, e correre ...
Corsa, Obiettivo e Strategia di Gara
Obiettivi, strategia e condizione mentale da tenere il giorno della competizione
Ora è il momento di cominciare a pensare alla strategia da adottare durante la competizione vera e propria.
Usain Bolt vince anche i 200 metri ai Campionati Mondiali di Pechino 2015
In questa distanza Usain Bolt detiene il record mondiale con un 19"19 da marziano, ma Justin Gatlin ha il migliore risultato cronometrico stagionale. La Gara dei 200 metri era una sfida a 2 e ha vinto Usain Bolt con un fantastico 19"55.
Usain Bolt Campione Mondiale Pechino 2015 - L'intervista
Come si è Allenato Usain Bolt per Sconfiggere Justin Gatlin di appena 1 secondo
Vincendo la gara regina dei Campionati mondiali di atletica di Pechino 2015, Usain Bolt ha dato una dimostrazione di forza non solo fisica, ma questa volta anche mentale, sconfiggendo il favoritissimo Justin Gatlin
Ecco Perché Vincerà Justin Gatlin contro Usain Bolt
Le dichiarazioni Pre Contest di Dennis Mitchell e Maurice Greene
Dennis Mitchell è l’allenatore di Justin Gatlin, sfidante numero uno di Usain Bolt, per la conquista al titolo di Campione del Mondo dei 100 e 200 metri di Atletica di Pechino 2015. L’allenatore è convinto che il suo atleta sconfiggerà il marziano giamaicano, spiegandone le motivazioni.
U.S.A. - 130 Atleti ai Campionati Mondiali di Atletica di Pechino 2015
Cinque campioni del mondo statunitensi parteciperanno ai Campionati Mondiali di atletica di Pechino 2015, tentando di ripetere l'impresa.
Calendario dei Mondiali di Atletica Leggera di Pechino 2015
Gare, orari tv e notizie utili sugli imminenti Mondiali di Atletica Leggera
Nello Stadio Nazionale di Pechino, il celeberrimo Bird's Nest, che nel 2008 fu teatro delle Olimpiadi, avrà luogo dal 22 al 30 agosto 2015 il 15° Campionato Mondiale di Atletica Leggera.
Podismo: Correre con il Caldo ed Evitare i Crampi Muscolari
Prepararsi per una gara di podistica senza il rischio di contrazioni muscolari
Quante volte vi sarà capitato di andare a correre e all'improvviso vi trafigge una dolorosa contrazione bloccandovi di fatto, oppure succede che il progressivo irrigidimento di un muscolo vi rallenta e a poco a poco vi ferma.
Usain Bolt Vs Justin Gatlin
Oramai ci siamo abituati alle incredibili perfomance di Usain Bolt, a tal punto da pensare che se Bolt partecipa e corre, Bolt vince. Dal 2008 non c'è stato scampo per i suoi rivali in nessun luogo e gara a cui Bolt avesse partecipato. Nell'epoca pre-Bolt, c'era suspense all'inizio di una gara di 100 metri, e al traguardo i vincitori erano divisi da centimetri, non come ora da metri (soprattutto nella distanza dei 200 metri).