Allenamento Corsa: Ripetute in Collina per aumentare la Forza

Come aumentare le prestazioni nella corsa
Come eseguire le Ripetizioni in Collina.
Le ripetizioni in collina sono un ottimo modo, per i corridori, per costruire la forza, migliorare la velocità, e costruire la forza mentale e la fiducia in una gara di corsa in collina.
Anche se le colline sono disponibili in tutte le lunghezze e gradi di inclinazione, il concetto di base di una ripetizione in collina di solito è lo stesso. Si va su per la collina veloce e poi si recupera con jogging o camminando verso il basso.
- Ecco come eseguire ripetizioni collina:
- Difficoltà: media
- Tempo richiesto: 30-50 minuti
Ecco come eseguirle:
Non avviate l'allenamento in collina se non avete almeno sei-otto settimane di allenamento di base.
Cercate un tratto in collina che sia lunga da 100 a 200 metri. La pendenza dovrà essere sufficiente per la prova, ma non così dura da non essere in grado di mantenere una buona forma di esecuzione.
- Prima di iniziare, scaldatevi bene . Cercate di pianificare in modo da ottenere circa 10-15 minuti di jogging lento prima di raggiungere il fondo della collina.
- Non guardare i piedi. Focalizzate il terreno a circa 10 a 20 metri davanti a voi. Questo vi aiuterà a rimanere concentrati mentalmente sulla collina.
Iniziate a correre su per la collina con uno sforzo del vostro ritmo di una 5K. Anche se vi verrà voglia di provare a spingere duro su per la collina, non lasciate che la vostra forma venga tralasciata. Cercate di mantenere un impegno costante salendo la collina.
- 1) - Le braccia devono formare un angolo di 90 gradi e dovrebbero muoversi in avanti e indietro (ruotando la spalla), non da una parte all'altra.
- 2) - La schiena deve essere dritta ed eretta. È possibile appoggiarsi molto leggermente ai fianchi, ma assicurarsi di non stare curvi.
- 3) - Concentratevi sulla giusta oscillazione delle braccia verso il basso (breve). Le gambe rimarranno arretrate rispetto al suolo - con un conseguente breve, passo rapido.
Quando si raggiunge la cima del colle, la respirazione deve essere affannosa e le gambe dovreste sentirle pesanti. Giratevi e recuperate con ritmo facile facendo jogging o camminando giù per la collina.
Il numero di ripetizioni dipende dalla vostra esperienza e livello di fitness. I corridori principianti dovrebbero iniziare con 2-3 ripetizioni, aggiungendo una ripetizione ogni settimana per le successive 3-4 settimane.
I corridori più esperti possono iniziare con sei ripetizioni e aggiungerne una ogni settimana, con un massimo di dieci ripetizioni.
Queste allenamento di ripetute in in salita non va ripetuto più di una volta alla settimana.
Provate a mescolare le varie pendenze delle colline - alcuni brevi e ripide, e altre più lunghe con una pendenza minore.
Potrebbe interessarti anche
U.S.A. - 130 Atleti ai Campionati Mondiali di Atletica di Pechino 2015
Cinque campioni del mondo statunitensi parteciperanno ai Campionati Mondiali di atletica di Pechino 2015, tentando di ripetere l'impresa.
Ecco Perché Vincerà Justin Gatlin contro Usain Bolt
Le dichiarazioni Pre Contest di Dennis Mitchell e Maurice Greene
Dennis Mitchell è l’allenatore di Justin Gatlin, sfidante numero uno di Usain Bolt, per la conquista al titolo di Campione del Mondo dei 100 e 200 metri di Atletica di Pechino 2015. L’allenatore è convinto che il suo atleta sconfiggerà il marziano giamaicano, spiegandone le motivazioni.
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.