Usain Bolt vince anche i 200 metri ai Campionati Mondiali di Pechino 2015

27 Agosto 2015, ore 14:55 italiane, Campionati Mondiali di Atletica - Pechino 2015: c'è di scena la rivincita della gara dei 100 metri piani che ha visto vincere Usain Bolt contro l'americano Justin Gatlin di un solo centesimo, 9"79 contro 9"80; ovvero la gara dei 200 metri piani.
In questa distanza Usain Bolt detiene il record mondiale con un 19"19 da marziano, ma Justin Gatlin ha il migliore risultato cronometrico stagionale. La Gara dei 200 metri era una sfida a 2 e ha vinto Usain Bolt con un fantastico 19"55.
Justin Gatlin ha fatto una grande partenza come doveva fare, essendo molto potente nei primi 100 metri, ma alla curva è uscito prima Bolt che nel lanciato non ha eguali in tutto il mondo, ha vinto, non diciamo a mani basse, ma nel finale ha pure rallentato rialzandosi dall'assetto di gara per esultare.
Justin Gatlin ha ammesso la superiorità di Usain Bolt dichiarando nell'intervista post gara che Usain è un uomo da Campionati e/o Olimpiadi e che quindi deve allenarsi ancora meglio per riuscire a batterlo. Forse Gatlin ha speso troppe energie psico-fisiche, nelle batterie spingendo un pò troppo l'acceleratore pagandone le conseguenze nel finale della gara.
Simpatico siparietto finale dove un camera-man cinese, in sella ad un segway (raffigurato nella foto sottostante) travolge letteralmente il campione giamaicano il quale falciato da tergo cade a terra .
Nessun problema di natura fisica per entrambi, dove il campione si sincera con il camera-man per verificare se la situazione era a posto.
Un campione a 360° sua maestà Usain Bolt.
Potrebbe interessarti anche
Correre d'inverno
consigli su come attrezzarsi alla corsa nei mesi più freddi
Quando arriva la stagione fredda non bisogna lasciarsi intimidire e allentare i propri allenamenti per la corsa, basta adeguarsi alla situazione, vestendosi nel modo più opportuno, e correre ...
I Migliori Esercizi Per l’Atletica Leggera
Se non li hai mai fatti prova questi esercizi per migliorarti in pista
Ti stai allenando per un evento di atletica leggera, e vuoi migliorare nello specifico i muscoli più coinvolti nell’esecuzione della gara? Prova questi esercizi per un miglior sviluppo muscolare.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".