Andrea Minguzzi

Andrea Minguzzi è un ex lottatore professionista, figlio d'arte, in quanto il padre Massimo fu un lottatore in attività negli anni settanta.
- Andrea ha iniziato la propria carriera agonistica nell'U.S. Placci Bubano di Mordano.
- Passato al Club Atletico CISA di Faenza, viene allenato dal campione olimpico Vincenzo Maenza.
- Dal 2004 è in forza alle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato.
Andrea Minguzzi ha un palmares da grande campione:
- Titolo a squadre (2006)
- 11 titoli individuali (dal 2000 al 2013 e 2017) a livello di campionato italiano
- 2007 e 2008 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei di categoria.
CAMPIONE OLIMPICO 2008

Il 14 agosto 2008 ha battuto in finale l'ungherese Fodor, il favorito alla vigilia, e si è laureato campione olimpico a Pechino, secondo azzurro a riuscire in tale impresa venti anni dopo il suo maestro Vincenzo Maenza.
Quella Olimpiade ha scritto, in maniera indelebile, il nome di Andrea Minguzzi, nella storia dello sport italiano: nel corso del torneo ha sconfitto nell'ordine:
- il francese Melonin Noumonvi al primo turno
- il campione del mondo in carica e olimpico uscente, il russo Alexei Michine nei quarti di finale
- lo svedese Ara Abrahamian in una semifinale molto combattuta
- l'ungherese Zoltan Fodor in finale.
Visto il blasone degli avversari, la medaglia acquista ancora più valore.
Il 26 giugno 2009 ai XVI Giochi del Mediterraneo si è aggiudicato la medaglia d'argento perdendo in finale contro il croato Nenad Zugaj.

Il 2 Marzo 2017, lascia l'agonismo vincendo l'undicesimo titolo agli Assoluti di Ostia . Dopo l'ennesimo successo di una lunga carriera, il 35enne, abbandona con un trionfo al Pala Pellicone, non prima di aver lasciato le sue scarpette al centro del tappeto:
“Ho pensato tante volte a come sarebbe stato - commenta a caldo Minguzzi - ma nel momento in cui l’ho fatto non ho potuto evitare di emozionarmi. Il titolo Olimpico è stata una gioia immensa, è stato l’apice della mia carriera di atleta, invece qui davanti alle persone che sono la mia famiglia sportiva si conclude un percorso che ho molto amato fare e che è stato fin’ora esclusivo nella mia vita. Da domani inizierò una nuova carriera, la mia vita da adulto".
ORO OLIMPIADI PECHINO 2008
Potrebbe interessarti anche
LaShawn Merritt
LaShawn Merritt è un velocista americano specializzato nei 400 metri.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.