Usain Bolt

Usain Bolt probabilmente è l'atleta più dotato che il mondo dell'atletica abbia mai conosciuto, ha confermato il suo enorme talento quando ha realizzato i suoi sogni di bambino, vincendo tre medaglie d'oro, infrangendo tre record mondiali ai Giochi Olimpici 2008 a Pechino (Cina).
Bolt è diventato il primo uomo nella storia delle Olimpiadi a vincere sia nei 100m, che 200m e staffetta con altrettanti record mondiali.
Ha confermato poi il suo stra-potere ai Giochi Olimpici di Londra 2012 dove ha difeso i titoli olimpici sui 100m, 200m e 4x100m , infrangendo di nuovo il record mondiale della staffetta con un tempo di 36,84 secondi.
Anche ai mondiali ottenne ottimi risultati infrangendo i due record mondiali individuali sui 100 e 200 ottenuti nei Campionati di Berlino del 2009, in Germania.
- Record 100 metri piani è quindi di 9,58 secondi - Berlino 2009
- Record 200 metri piani è di 19,19 secondi - Berlino 2009
Nel 2011 ha difeso il suo titolo di Campione del Mondo nei 200m ai Campionati di Daegu, in Corea vincendo poi ancora con la Giamaica stabilendo un altro record mondiale di 37,04 secondi nella 4x100m.
Nella Gara dei 100 metri piani fu escluso per falsa partenza dando la possibilità al connazionale Blacke di vincere il titolo di campione del mondo sui 100 metri piani.
Nel 2013 al Campionato mondiale di Mosca Usain ha vinto sui 100m, 200m e 4x100m conquistando 8 medaglie d'oro globali in carriera.
Si mise in luce già all'età di 14 anni quando vinceva ogni gara cui partecipasse con estrema facilità.
Nel 2001 Bolt è diventato conosciuto in tutto il mondo dell'atletica quando ha fatto fermare il cronometro a 20,3 secondi vincendo nei 200 metri piani alla finale del Western Champs a Catherine Hall.
Nel 2004, Bolt la sua ascesa verso il successo è stata rallentata da un infortunio fastidioso al bicipite femorale.
Si è qualificato per la finale dei 200 metri nel 2005 al Campionato mondiale ad Helsinki, in Finlandia ma a causa del tempo freddo e umido subisce uno stiramento nel tendine del ginocchio.
Per fortuna, recupera abbastanza bene in quello stesso anno e riesce ad impostare un personale di 19,88 secondi nei 200m e secondo posto nei 200m alla Coppa del Mondo IAAF di Atletica a Stoccarda, in Germania.
Il 2007 è stato l'anno della svolta in quanto ha battuto il trentennale Record dei 200m, tenuto dal grande Donald Quarrie, con un tempo di 19,75 secondi.
Andò poi al Campionato mondiale del 2007 a Osaka, in Giappone in buona forma e vinse due medaglie d'argento nei 200m e nella staffetta 4x 100m.
Nel 2008 Usain Bolt ha riscritto i libri della storia ed è diventato uno dei più grandi sportivi delle statistiche del pianeta. Nello sprint 100m batte il record mondiale con il tempo di 9,72 secondi a New York.
Da allora è andato con le sue eroiche gesta ai Giochi Olimpici di Pechino e Londra e nel Campionato mondiale di Berlino, Daegu e Mosca.
Nel 2015 ai Campionati Mondiali di Pechino vince ancora 3 ori sui 100, 200 e staffetta 4x100,
E' senza dubbio l'uomo più veloce di tutti i tempi
Ad Usain è stato assegnato il Laureus World Sportsman of the Year in due occasioni (2009 e 2010), l'Atleta IAAF maschile dell'anno per cinque volte (2008, 2009, 2011, 2012, 2013), nonché numerosi riconoscimenti in molti paesi in tutti gli angoli del mondo.
Lui ha la sua linea di abbigliamento in collaborazione con Puma, il proprio orologio realizzato da Hublot, la cuffia della propria gamma 'Soul di Usain Bolt', il suo ristorante 'Tracks & Records' a Kingston, Giamaica, la 'Usain Bolt Foundation'.
I Titoli di Usain Bolt
WORLD RECORDS 100m - 9,58 secondi Berlino 2009 200m - 19,19 secondi Berlino 2009 4x100m - 36,84 secondi di Londra 2012 |
MEDAGLIE D'ORO OLIMPICHE |
WORLD CHAMPION- SHIP GOLD MEDALS 100m – 9.58 secondi Berlino, 2009 200m – 19.19 secondi Berlino, 2009 200m – 19.40 secondi Daegu, 2011 4x100m – 37.31 secondi Berlino, 2009 4x100m – 37.04 secondi Daegu, 2011 100m - 9,79 Pechino, 2015 200m - 19,55 Pechino, 2015 4x100m - 37,40 Pechino 2015 |
WORLD JUNIOR RECORDS 200m – 19.93 secondi Kingston, 2002 WORLD JUNIOR CHAMPION- SHIP GOLD MEDALS 200m – 20.61 secondi Kingston, 2004 |
Potrebbe interessarti anche
Conor McGregor
Conor McGregor è nato il 14 luglio 1988 a Dublino (Irlanda) ed è un campione delle M.M.A. del famoso circuito internazionale U.F.C.; Conor McGregor è in primis un kickboxer con uno stile poco ortodosso ma efficace che può ricordare quello di molti pugili irlandesi del passato: vanta ottime doti nello spostamento e nel cambiare le distanze, ed attacca efficacemente sia con pugni che con calci. Per quanto riguarda la fase di lotta è cintura marrone di jiu jitsu brasiliano.
Simon Yates
Fratello gemello di Adam Yates, Simon Yates è l'ennesima stella prodotta dal ciclismo inglese che negli ultimi anni sta sfornando campioni del calibro di Mark Cavendish, Bradley Wiggins e Chris Froome. Entrambi i fratelli militano nella Mitchelton-Scott. Simon è alla guida della squadra nei grandi giri, al fianco del compagno di squadra colombiano Esteban Chaves.
Articoli suggeriti
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.